IL CASO DEL GIORNO 4 marzo 2016
Spese per le schermature solari senza codice in dichiarazione
In aggiunta agli interventi previsti dalla L. 296/2006, l’art. 1 comma 47 lett. a) della L. 190/2014 ha esteso la detrazione IRPEF/IRES prevista per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici alle spese documentate e rimaste a carico...
FISCO 3 marzo 2016
La sostituzione della caldaia consente di fruire del bonus mobili
Nella circolare n. 3 di ieri, 2 marzo 2016, l’Agenzia delle Entrate ha risposto a questioni che le sono state prospettate dal Coordinamento nazionale dei CAF e da altri soggetti. In relazione agli immobili, i chiarimenti riguardano la detrazione ...
FISCO 1 marzo 2016
Rivisti i coefficienti per il valore dei fabbricati «D» delle imprese ai fini IMU e TASI
Con un decreto del 29 febbraio 2016 reso noto ieri, in attesa della sua pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, il Ministero dell’Economia ha aggiornato, tenendo conto dei dati ISTAT sull’andamento del costo di costruzione di un capannone, i ...
FISCO 29 febbraio 2016
Immobili assegnati ai soci da imprese di costruzione con detrazione dell’IVA
Il comma 56 dell’art. 1 della legge di stabilità 2016 (L. 208/2015) prevede una nuova agevolazione per alcune operazioni immobiliari. Si tratta, nello specifico, di una detrazione dall’IRPEF del 50% dell’importo corrisposto per il pagamento dell’IVA...
IL CASO DEL GIORNO 26 febbraio 2016
Convenienza del leasing abitativo rispetto al mutuo
Al fine di incentivare la diffusione del leasing abitativo, il legislatore è intervenuto sulla materia con la legge di stabilità 2016. In relazione ai contratti di locazione finanziaria di immobili adibiti ad uso abitativo, infatti, alcune ...
FISCO 25 febbraio 2016
La nuda proprietà non fa perdere lo sconto IMU sui comodati
Il comma 10 dell’art. 1 della L. 208/2015 (legge di stabilità 2016) ha previsto, a partire dal 1° gennaio 2016:
- l’eliminazione della possibilità da parte dei Comuni di assimilare ad abitazione principale l’unità immobiliare concessa in comodato ai...
FISCO 19 febbraio 2016
Il fabbricato rurale a uso strumentale non blocca lo sconto IMU sui comodati
Con la risoluzione n. 1/DF del 17 febbraio 2016, il Ministero dell’Economia e delle finanze ha fornito chiarimenti in relazione alla norma contenuta nel comma 10 dell’art. 1 della L. 208/2015 (legge di stabilità 2016), che prevede, dal 1° gennaio ...
IL CASO DEL GIORNO 10 febbraio 2016
Bonus mobili nel 2016 per i lavori ultimati nel 2012
L’art. 16 comma 2 del DL 4 giugno 2013 n. 63 (conv. L. 3 agosto 2013 n. 90) ha introdotto una detrazione IRPEF del 50% per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici (con determinate caratteristiche) finalizzati all’arredo “dell’immobile ...
FISCO 2 febbraio 2016
Nuova procedura Docfa per la variazione catastale degli imbullonati
Il comma 21 dell’art. 1 della L. n. 208/2015 (legge di stabilità 2016) introduce delle novità in relazione alla determinazione della rendita catastale dei fabbricati ad uso produttivo nei quali sono incorporati gli impianti funzionali all’attività di...
FISCO 1 febbraio 2016
Bonus IRPEF del 50% dell’IVA solo per l’acquisto dell’immobile dal costruttore
Nel corso di Telefisco 2016 l’Agenzia delle Entrate ha fornito qualche precisazione in merito alla nuova detrazione IRPEF dell’IVA corrisposta per l’acquisto di abitazioni dall’impresa costruttrice, introdotta dal comma 56 dell’art. 1 della L. n. 208...