Assimilazioni all’abitazione principale ai fini IMU estese alla TASI
Il Dipartimento delle Finanze, riassumendo i casi esenti, ha chiarito che vi è l’estensione poiché la definizione di abitazione principale è la stessa
Dal 1° gennaio 2016 non sono più assoggettate alla TASI le abitazioni principali, e le relative pertinenze, con l’eccezione di quelle classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9. Sin dal versamento della prima rata dovuta entro il 16 giugno 2016, quindi, IMU e TASI non sono più dovute per le abitazioni principali classificate nelle altre categorie catastali (es. A/2, A/3, A/4).
La TASI, in particolare, non è dovuta:
- sia per l’unità immobiliare adibita ad abitazione principale dal possessore;
- sia per quella destinata ad abitazione principale dall’occupante (in questo caso resta dovuta solo dal possessore nella misura percentuale stabilita nel regolamento applicabile nell’anno 2015 oppure, in mancanza di una specifica disposizione del Comune, nella misura del ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41