FISCO 26 marzo 2015
Dal 2015 detrazione IMU per coltivatori diretti e IAP
Sul Supplemento Ordinario n. 15 della Gazzetta Ufficiale n. 70 di ieri, è stata pubblicata la L. 24 marzo 2015 n. 34, di conversione del DL n. 4/2015, che entra in vigore oggi. Il comma 1-bis dell’art. 1 del DL, inserito in sede di conversione, ...
FISCO 26 marzo 2015
Aggiornati i coefficienti per il valore dei fabbricati «D» delle imprese
Col decreto del 25 marzo 2015 reso noto ieri, in attesa della sua pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, il Ministero dell’Economia ha aggiornato, tenendo conto dei dati ISTAT sull’andamento del costo di costruzione di un capannone, i coefficienti ...
FISCO 20 marzo 2015
Terreni delle isole minori esenti da IMU
Ieri, 19 marzo 2015, la Camera ha approvato in via definitiva il disegno di legge, già approvato dal Senato, di conversione del DL 24 gennaio 2015 n. 4, recante “Misure urgenti in materia di esenzione IMU”. Ricordiamo che il DL in questione ha ...
IL CASO DEL GIORNO 14 marzo 2015
Bonus per recupero edilizio su parti comuni anche senza «comunione»
In relazione alla detrazione IRPEF per interventi di recupero edilizio, l’art. 16-bis del TUIR, analogamente al precedente art. 1 della L. 27 dicembre 1997 n. 449, fa riferimento agli interventi “effettuati sulle parti comuni di edificio residenziale...
FISCO 9 marzo 2015
L’imposta municipale secondaria slitta ancora di un anno
Il DL 31 dicembre 2014 n. 192 (c.d. “Milleproroghe”), convertito nella L. 27 febbraio 2015 n. 11, prevede numerosi differimenti di termini. In relazione ai tributi locali sono da segnalare le novità in materia di IMUS (imposta municipale secondaria) ...
IL CASO DEL GIORNO 3 marzo 2015
Coniuge superstite soggetto passivo IMU
I soggetti passivi dell’IMU sono individuati dall’art. 9 comma 1 del DLgs. 23/2011. In linea di massima, soggetto passivo è il proprietario dell’immobile, tuttavia, se l’immobile è gravato da un diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, ...
FISCO 20 febbraio 2015
Libri sociali, tassa forfetaria annuale entro il 16 marzo
Entro il 16 marzo 2015 deve essere versata la tassa annuale forfetaria per la numerazione dei libri e registri di cui all’art. 2215 c.c. L’obbligo di versamento, infatti, permane anche a seguito dell’abolizione dell’obbligo di numerazione e ...
FISCO 19 febbraio 2015
Commissioni censuarie con competenze sulla revisione del sistema estimativo
Con la circolare n. 3 di ieri, 18 febbraio 2015, l’Agenzia delle Entrate ha illustrato i tratti più significativi delle “nuove” commissioni censuarie ed ha fornito le prime indicazioni operative sugli adempimenti che devono essere effettuati per l’...
FISCO 7 febbraio 2015
Cinque anni di tempo per chiedere il rimborso dell’IMU sui terreni agricoli
In relazione ai terreni agricoli che, per l’anno 2014, non possono godere dell’esenzione dall’IMU ai sensi dell’art. 7 comma 1 lett. h) del DLgs. n. 504/92, scade martedì il termine, fissato al 10 febbraio 2015, entro cui deve essere versata l’...
FISCO 29 gennaio 2015
Doppi criteri per l’esenzione IMU dei terreni agricoli
Con il DL 24 gennaio 2015 n. 4, recante “Misure urgenti in materia di esenzione IMU”, pubblicato nella G.U. n. 19 del 24 gennaio ed entrato in vigore lo stesso giorno, sono stati ridefiniti i parametri affinché i terreni agricoli possano beneficiare ...