Ravvedimento per il saldo IMU/TASI con più scaglioni temporali
La sanzione è ridotta da 1/10 a 1/8, con eventuale ulteriore riduzione a 1/15 per i ritardi entro domani
Il 16 dicembre scorso è scaduto il termine per versare la seconda rata di IMU e TASI per l’anno 2015 (art. 9 comma 3 del DLgs. 23/2011, richiamato per la TASI dall’art. 1 comma 688 della L. 147/2013). Per i contribuenti che, per le più varie ragioni, non hanno potuto versare il dovuto, si aprono le porte del ravvedimento operoso.
In tema di tributi locali, non operano, però, tutte le modifiche apportate dalla L. 190/2014 a tale istituto, posto che alcune di esse sono riservate ai tributi amministrati dall’Agenzia delle Entrate.
Quindi, rimane lo sbarramento temporale dell’anno, così come la preclusione derivante dall’inizio di un controllo fiscale nei confronti del contribuente.
Sintetizzando, il ravvedimento può avvenire, sul versante sanzionatorio, pagando la sanzione: ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41