ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

PAGINA AUTORE

Arianna ZENI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Immobili, Agevolazioni fiscali, Tributi locali.

FISCO 7 novembre 2014

Per gli immobili invenduti agevolazione limitata

La legge di conversione del c.d. decreto “Sblocca Italia” (DL 133/2014) è stata definitivamente approvata e attende ora di essere pubblicata nella Gazzetta Ufficiale. Una novità contenuta nel provvedimento riguarda la deduzione dal reddito ...

FISCO 3 novembre 2014

Abrogata la comunicazione per gli interventi «a cavallo d’anno»

È prevista l’abrogazione dell’art. 29 comma 6 del DL n. 185/2008 (conv. L. n. 2/2009), norma che dispone l’invio di un’apposita comunicazione da parte dei contribuenti che intendono fruire della detrazione d’imposta del 55% o del 65% per la ...

FISCO 27 ottobre 2014

Gli annunci immobiliari scontano l’imposta sulla pubblicità

I cartelli esposti nelle vetrine delle agenzie immobiliari, contenenti l’immagine fotografica o la scheda descrittiva degli immobili devono essere considerati mezzi pubblicitari e devono essere assoggettati all’imposta di pubblicità di cui all’art. 1...

FISCO 25 ottobre 2014

Aumento della ritenuta all’8% al nodo decorrenza

Come già evidenziato su Eutekne.info (si veda “Ritenuta all’8% sui bonifici agevolati” del 23 ottobre 2014), il Ddl. di stabilità prevede il raddoppio della ritenuta d’acconto sui bonifici agevolati; nello specifico, è aumentata dal 4% all’8% la ...

FISCO 24 ottobre 2014

Deduzione del 20% anche sugli interessi passivi del mutuo

Nella seduta di ieri, la Camera ha votato la questione di fiducia sul decreto “Sblocca Italia”. Ora, l’esame del provvedimento riprenderà in Aula a partire da martedì prossimo e il voto finale non arriverà prima di giovedì, restringendo e non di poco...

FISCO 23 ottobre 2014

Ritenuta all’8% sui bonifici agevolati

Oltre alla proroga delle aliquote “potenziate” delle agevolazioni per la riqualificazione energetica, il recupero del patrimonio edilizio e per il c.d. “bonus arredamento” (si veda “Aliquote «potenziate» delle detrazioni per gli immobili anche per il...

FISCO 22 ottobre 2014

Deduzione del 20% per l’acquisto di nuovi immobili, possibili novità a rischio

La strada per la conversione in legge del DL n. 133/2014 (decreto “Sblocca Italia”) si preannuncia in salita. Più di uno degli emendamenti approvati dalla Commissione Ambiente nella notte di venerdì scorso sarebbero infatti entrati nel mirino dei ...

IL CASO DEL GIORNO 22 ottobre 2014

TASI per immobili in eredità con regole IMU

La disciplina della TASI non si occupa esplicitamente dell’ipotesi di decesso del soggetto passivo. Tuttavia, in assenza di chiarimenti ufficiali, sulla scorta delle risposte del Ministero dell’Economia e finanze del 3 giugno 2014 in materia, si ...

FISCO 21 ottobre 2014

Veicoli storici ultraventennali non più esenti dal bollo

La tassa automobilistica (più comunemente denominata “bollo auto”) è dovuta periodicamente, di anno in anno, dal proprietario del veicolo in ragione del possesso e indipendentemente dall’utilizzo del medesimo su strade pubbliche. Alcune ...

FISCO 20 ottobre 2014

Aliquote «potenziate» delle detrazioni per gli immobili anche per il 2015

L’art. 8 del Ddl. di stabilità 2015 che è stato approvato dal Governo il 15 ottobre contiene importanti novità sui bonus per gli interventi volti alla riqualificazione energetica, al recupero del patrimonio edilizio e per l’acquisto di mobili e ...

TORNA SU