ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Bonus per recupero edilizio, limite di spesa riferito all’abitazione

/ Arianna ZENI

Venerdì, 26 giugno 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’ammontare massimo entro il quale le spese sostenute dal 26 giugno 2012 al 31 dicembre 2015 per gli interventi volti al recupero del patrimonio edilizio rilevano ai fini del computo della detrazione del 50% è stabilito in 96.000 euro per unità immobiliare abitativa.
Nella norma “a regime” contenuta nell’art. 16-bis del TUIR, l’aliquota della detrazione è del 36% e il limite massimo di spesa è fissato a 48.000 euro. La legge di stabilità per l’anno 2015 (L. 23 dicembre 2014 n. 190), al comma 47 dell’art. 1, tuttavia, ha prorogato l’agevolazione in discorso “potenziando” sia l’aliquota che l’importo massimo di spesa agevolabile.

Con riferimento al tetto di rilevanza della spesa (48.000 euro o 96.000 euro), si ricorda che ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU