FISCO 2 giugno 2012
Bonus 36 e 55% al vaglio dell’Agenzia
Ai fini della detrazione IRPEF del 36% per gli interventi volti al recupero edilizio, l’art. 7 comma 2 lett. q) del DL 70/2011, conv. L. 106/2011, ha soppresso l’obbligo di inviare la comunicazione preventiva di inizio lavori al Centro operativo ...
FISCO 1 giugno 2012
Versamento IMU ad hoc per gli italiani residenti all’estero
Ai fini dell’IMU, l’art. 13, comma 10 del DL n. 201/2011, conv. L. n. 214/2011, come integrato dall’art. 4, comma 5, lett. f) del DL n. 16/2012, conv. L. n. 44/2012, stabilisce che i Comuni possono considerare le unità immobiliari possedute in Italia...
FISCO 31 maggio 2012
Tassa annuale anche per i noleggiatori delle unità da diporto
L’art. 16, commi 2-10 e 15-ter del DL n. 201/2011, ha introdotto una tassa annuale per le unità da diporto di lunghezza superiore ai 10 metri. Mentre le modalità di versamento dell’imposta sono state delineate dal provv. Agenzia delle Entrate 24 ...
FISCO 26 maggio 2012
In arrivo l’F24 «Semplificato» anche per pagare l’IMU
Con il Provv. 25 maggio 2012 n. prot. 74461 è stato approvato un nuovo modello di versamento denominato “F24 Semplificato”. Il nuovo modello, che si compone di un’unica pagina, deve sempre essere utilizzato per eseguire i versamenti unitari ai sensi ...
FISCO 21 maggio 2012
L’imposta municipale propria in pillole
Presupposto impositivo: possesso di qualunque immobile (fabbricati, aree fabbricabili e terreni agricoli), comprese le abitazioni principali e le relative pertinenze. Esenzioni: riproposte alcune esenzioni previste per l’ICI e introdotta l’...
FISCO 21 maggio 2012
Dal MEF chiarimenti su abitazione principale e immobili per le imprese
La circolare n. 3/DF del Ministero dell’Economia e delle finanze pubblicata venerdì 18 maggio, ha chiarito alcuni aspetti concernenti l’applicazione dell’imposta municipale propria introdotta a decorrere dall’anno 2012, in via sperimentale, dall’art...
FISCO 18 maggio 2012
Tempi stretti per la dichiarazione IMU
Malgrado i correttivi dell’art. 4, comma 5, lett. i) del DL n. 201/2011, conv. L. n. 214/2011, restano dubbi su chi sia obbligato a presentare la dichiarazione IMU ed entro quali termini. Dubbi che, si auspica, saranno sciolti dal decreto del ...
FISCO 17 maggio 2012
Obbligato a pagare l’IMU l’ex coniuge assegnatario della casa coniugale
I soggetti passivi dell’IMU sono individuati dall’art. 9 comma 1 del DLgs. 23/2011. In linea di massima, soggetto passivo è il proprietario dell’immobile. Tuttavia, se l’immobile è gravato da un diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi...
FISCO 14 maggio 2012
Agevolazioni IMU per l’abitazione principale, «conta» il nucleo familiare
Con riferimento all’abitazione principale e le sue pertinenze, che godono di un trattamento agevolato, l’aliquota base dell’IMU è fissata allo 0,4% e al contribuente spetta una detrazione di 200 euro (aumentabile di 50 euro per ogni figlio, fino all’...
FISCO 7 maggio 2012
Arriva la nuova imposta di sbarco
Ai Comuni delle isole minori è consentito istituire un’imposta di sbarco, in alternativa a quella di soggiorno, per finanziare interventi in materia di turismo, beni culturali e ambientali e servizi pubblici locali. Essa può spingersi sino alla ...