ACCEDI
Martedì, 4 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Arianna ZENI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Immobili, Agevolazioni fiscali, Tributi locali.

FISCO 24 luglio 2012

Agli alberghi tariffe TARSU superiori rispetto alle abitazioni

In materia di TARSU, la tariffa applicabile agli esercizi alberghieri è notevolmente superiore a quella applicabile alle civili abitazioni. Lo afferma la Corte di Cassazione con la sentenza n. 12859, depositata ieri. Sulla scorta di un proprio ...

FISCO 24 luglio 2012

Non cambiano gli importi massimi per il bonus del 55%

Perché le novità contenute nel “Decreto crescita e sviluppo” (DL n. 83/2012, in vigore dal 26 giugno 2012) siano definitive, si dovrà attendere la conversione definitiva in legge, che dovrà avvenire entro il 25 agosto 2012. Nel frattempo, lo ...

FISCO 18 luglio 2012

Terreni incolti e orticelli a rischio contenzioso per l’IMU

A norma dell’art. 13 comma 2 del DL 201/2011 (conv. L. 214/2011), presupposto dell’IMU è “il possesso di immobili, ivi comprese l’abitazione principale e le pertinenze della stessa; restano ferme le definizioni di cui all’articolo 2 del decreto ...

FISCO 16 luglio 2012

Dal 1° luglio 2013, aumento dell’addizionale sui diritti d’imbarco

Dal 1° luglio 2013, l’addizionale comunale sui diritti di imbarco dei passeggeri di aeromobili sarà aumentata di 2 euro per ogni passeggero imbarcato. Lo dispone l’art. 4, comma 75 della L. n. 92/2012, recante “Disposizioni in materia di riforma del ...

FISCO 10 luglio 2012

Per i fabbricati rurali, variazioni catastali entro il 1° ottobre

C’è tempo fino al 1° ottobre 2012 (in quanto il 30 settembre 2012 cade di domenica) per comunicare la variazione catastale dei fabbricati rurali già iscritti in Catasto fabbricati, classificati in categorie diverse da A/6 per le abitazioni e D/10 per...

FISCO 2 luglio 2012

Immobili delle cooperative edilizie, i Comuni possono ridurre l’aliquota IMU

Rispetto agli immobili delle cooperative edilizie, per l’individuazione della soggettività passiva dell’IMU, è necessario distinguere tra:
- cooperative edilizie a proprietà divisa;
- cooperative edilizie a proprietà indivisa. Relativamente alle...

FISCO 30 giugno 2012

Per gli interventi di recupero edilizio, bonus subito al 50%

Affinché le novità introdotte dal DL 83/2012, cosiddetto Decreto “crescita e sviluppo”, diventino definitive, dovranno essere confermate dalla legge di conversione che dovrà essere approvata entro il prossimo 25 agosto. In relazione alla detrazione ...

FISCO 29 giugno 2012

Passeggeri di aerotaxi e aeromobili privati: definite le modalità di pagamento

Con un Provvedimento pubblicato ieri, l’Agenzia delle Entrate ha stabilito le modalità attuative e di versamento dell’imposta erariale sui voli dei passeggeri di aerotaxi, dell’imposta sugli aeromobili immatricolati nei registri nazionali e dell’...

FISCO 26 giugno 2012

Bonus del 55% anche senza invio della documentazione all’ENEA

La sanatoria per le comunicazioni e gli adempimenti indispensabili per fruire di benefici fiscali, introdotta dal decreto semplificazioni fiscali (DL 16/2012), in vigore dal 2 marzo scorso, è applicabile anche alla detrazione IRPEF/IRES del 55% per ...

FISCO 23 giugno 2012

Bonus da 36% a 50% dall’entrata in vigore del Decreto Sviluppo

Ad oltre una settimana dalla sua approvazione in Consiglio dei Ministri, non è ancora approdato in Gazzetta il Decreto Sviluppo. Tra le novità più attese, il potenziamento della detrazione sugli interventi di recupero edilizio. Infatti, per le ...

TORNA SU