ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Arianna ZENI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Immobili, Agevolazioni fiscali, Tributi locali.

FISCO 6 agosto 2011

Bonifici per 36 o 55%: ritenuta ridotta al 4% o rimborsata

Nel caso in cui, sui bonifici eseguiti al fine di beneficiare delle agevolazioni del 36 e 55%, le banche e Poste italiane abbiano applicato, nei primi giorni di decorrenza della nuova disposizione, la ritenuta del 10% anziché quella ridotta dal DL n...

FISCO 5 agosto 2011

L’Agenzia chiarisce la portata del bollo sui depositi di titoli

L’articolo 23, comma 7 del DL n. 98/2011 (conv. L. n. 111/2011), cambiando l’articolo 13 della Tariffa allegata al DPR n. 642/1972 (Testo Unico dell’imposta di bollo), ha modificato le misure dell’imposta di bollo dovuta per le comunicazioni relative...

FISCO 30 luglio 2011

Cedolare solo per proprietari o titolari di diritto reale

La disciplina opzionale per la cosiddetta “cedolare secca sugli affitti”, introdotta dall’art. 3 del DLgs. 14 marzo 2011 n. 23, non è applicabile ai soggetti comodatari, che a loro volta locano le abitazioni, che non sono titolari di un diritto reale...

FISCO 23 luglio 2011

Enti locali: ancora più tempo per certificare i bilanci di previsione 2011

Il Ministero dell’Interno, con il decreto 11 luglio 2011, pubblicato nella G.U. n. 165 del 18 luglio 2011, ha differito il termine per la presentazione del certificato del bilancio di previsione per l’anno 2011 da parte degli enti locali. La data ...

FISCO 22 luglio 2011

Agevolate le abitazioni, ma non le pertinenze

L’aliquota agevolata dell’ICI prevista dal Comune per gli immobili locati e destinati dall’inquilino ad abitazione principale, ai sensi dell’articolo 2, comma 4 della L. n. 431/1998, può riguardare le sole unità immobiliari e non anche le relative ...

FISCO 15 luglio 2011

Ritoccata l’imposta di bollo sul dossier titoli

È stato approvato ieri (14 luglio 2011) dall’aula del Senato la bozza dell’emendamento interamente sostitutivo dell’articolo unico del Ddl di conversione del decreto n. 98/2011 (c.d. “manovra correttiva”), che soltanto la scorsa settimana era stato ...

FISCO 11 luglio 2011

Federalismo: arriva in autunno la nuova imposta di scopo provinciale

Entro il 31 ottobre 2011 sarà emanato il regolamento disciplinante l’imposta di scopo provinciale. Lo prevede l’articolo 20, comma 2 del decreto sul Federalismo regionale e provinciale (DLgs. 6 maggio 2011 n. 68). Tale regolamento, che dovrà essere...

FISCO 7 luglio 2011

In arrivo una stangata sui «bolli»

La manovra correttiva (DL n. 98/2011) ha incassato la firma del Capo dello Stato ed è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 155 di ieri, con contestuale entrata in vigore del decreto. Tra le novità, sono da segnalare l’introduzione di un’...

FISCO 6 luglio 2011

Ridotta la ritenuta sui bonifici per 36 e 55%

A decorrere dal 1° luglio 2010, l’art. 25 del DL 31 maggio 2010 n. 78 (conv. L. 122/2010) ha introdotto una ritenuta del 10% sui pagamenti effettuati con bonifico in relazione ad oneri deducibili o per i quali spetta la detrazione d’imposta. In ...

FISCO 5 luglio 2011

Ecco i versamenti da eseguire entro domani

Con il DPCM 12 maggio 2011 è stata disposta, a favore dei contribuenti persone fisiche (anche non soggetti agli studi di settore) e dei contribuenti diversi dalle persone fisiche se sono soggetti agli studi di settore, la proroga dei termini per il ...

TORNA SU