ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Arianna ZENI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Immobili, Agevolazioni fiscali, Tributi locali.

FISCO 14 maggio 2011

Detrazioni 36% e 55% sotto la lente dell’Agenzia

Anche se le fatture e i bonifici eseguiti al fine di beneficiare della detrazione IRPEF del 36% riportano il nominativo di un coniuge soltanto, che è anche colui che ha trasmesso la comunicazione preventiva di inizio lavori al Centro Operativo di ...

FISCO 11 maggio 2011

DL Sviluppo «bocciato» dall’Istituto Nazionale di Urbanistica

Il c.d. “Decreto Sviluppo” che è stato approvato il 5 maggio scorso dal Consiglio dei Ministri, secondo indiscrezioni, dovrebbe essere pubblicato giovedì prossimo (12 maggio) in Gazzetta Ufficiale. In relazione alle disposizioni in materia di ...

FISCO 6 maggio 2011

Via libera al Decreto Sviluppo

Lo schema di decreto legge del c.d. “Decreto Sviluppo” ha ottenuto il via libera dal Consiglio dei Ministri che si è riunito ieri (5 maggio 2011). Il documento si compone di nove articoli, contenenti numerose novità in relazione alle più svariate ...

IL CASO DEL GIORNO 5 maggio 2011

Detrazione del 36% per i «nuovi» interventi sullo stesso immobile

Con l’avvicinarsi dei termini per la presentazione delle dichiarazioni dei redditi, è bene affrontare un aspetto che crea ancora qualche dubbio in materia di agevolazioni per il recupero del patrimonio edilizio. In particolare, occorre analizzare ...

FISCO 3 maggio 2011

Responsabile anche la banca se il bonifico per il 36% è incompleto

L’entità del danno derivante dal mancato riconoscimento al contribuente dell’agevolazione del 36% a causa del bonifico incompleto è da suddividere in misura pari al 50% tra le parti (banca e cliente). Questa la decisione contenuta nella pronuncia ...

FISCO 26 aprile 2011

Immobili di interesse storico ristrutturati: ICI secondo la minore tariffa d’estimo

Ai fini ICI, per determinare il valore degli immobili di interesse storico e artistico, è applicabile esclusivamente la disposizione contenuta nell’articolo 2 comma 5 del DL 23 gennaio 1993 n. 16 (conv. L. n. 75/1993), anche nel caso in cui sugli ...

FISCO 23 aprile 2011

SISTRI, entro il 30 aprile il versamento del contributo per il 2011

Lo scorso 20 aprile sul sito del SISTRI (www.sistri.it) è stato pubblicato il manuale operativo contenente tutte le informazioni inerenti il Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti. Il SISTRI, si ricorda, è un sistema che nasce su ...

FISCO 15 aprile 2011

TARSU: entro il 20 aprile la presentazione della dichiarazione tardiva

Entro il 20 aprile 2011 è ancora possibile ravvedersi per l’omessa presentazione della denuncia TARSU (iniziale o di variazione). Con l’istituto del ravvedimento, previsto dal DLgs. n. 472/1997, infatti, il contribuente può regolarizzare di sua ...

FISCO 8 aprile 2011

Detrazione sul 55% sotto la lente dell’ENEA

In relazione alla detrazione IRPEF/IRES del 55%, introdotta dall’articolo 1, commi 344-349 della L. n. 296/2006 (Finanziaria 2007), concessa per talune tipologie di interventi volti alla riqualificazione energetica degli edifici esistenti, l’ENEA ha ...

FISCO 5 aprile 2011

Per gli immobili d’impresa ICI invariata nel 2011

Invariato il coefficiente annuale per la determinazione dell’ICI dei fabbricati delle imprese. Con un decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze 14 marzo 2011, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 75 del 1° aprile, è stato fissato a 1,02...

TORNA SU