Terreni incolti e orticelli a rischio contenzioso per l’IMU
Secondo il Dipartimento delle Finanze, sono assoggettati all’IMU tutti gli immobili
A norma dell’art. 13 comma 2 del DL 201/2011 (conv. L. 214/2011), presupposto dell’IMU è “il possesso di immobili, ivi comprese l’abitazione principale e le pertinenze della stessa; restano ferme le definizioni di cui all’articolo 2 del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 504”.
Con riferimento ai terreni incolti e agli “orticelli” posseduti da soggetti diversi dai coltivatori diretti e dagli imprenditori agricoli professionali (IAP) (cioè di terreni – diversi dalle aree fabbricabili – normalmente non utilizzati o abbandonati oppure coltivati occasionalmente senza alcuna struttura organizzativa), le Linee guida pubblicate dal Dipartimento delle Finanze l’11 luglio scorso sul proprio sito internet hanno precisato che devono scontare l’ ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41