ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Sulla conferma della cedolare secca chiarimenti da ufficializzare

Secondo l’Agenzia, la vincolatività dell’opzione per tutta la durata residua del contratto varrebbe anche per i contratti in corso al 7 aprile 2011

/ Anita MAURO

Mercoledì, 18 luglio 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Come illustrato in un precedente intervento (si veda “Cedolare secca, «conferma» dell’opzione per il 2012 con ravvedimento”, del 10 luglio 2012), nella circ. 26/2011 (§ 8.1.1), l’Agenzia delle Entrate aveva a chiare lettere richiesto che, limitatamente ai contratti di locazione già registrati o prorogati al 7 aprile 2011, per i quali la cedolare secca, in relazione ai redditi 2011, viene applicata direttamente in sede di dichiarazione dei redditi 2011, il locatore “confermasse” l’opzione, mediante il modello 69, entro i termini previsti per il versamento dell’imposta di registro relativa all’annualità che decorre dal 2012.

La previsione della necessità di presentare il modello 69 per applicare l’opzione per le annualità successive a ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU