ACCEDI
Domenica, 9 novembre 2025

PAGINA AUTORE

Arianna ZENI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Immobili, Agevolazioni fiscali, Tributi locali.

FISCO 6 settembre 2022

Con lavori compiuti al 30% superbonus per le villette sino a fine anno

In relazione alla detrazione spettante nella misura del 110% (c.d. “superbonus”), nonostante l’art. 119 commi 1 e 4 del DL 34/2020 preveda che per poterne beneficiare le spese relative agli interventi agevolati ivi previsti devono essere “sostenute ...

FISCO 5 settembre 2022

ICI sui terreni oggetto di occupazione temporanea d’urgenza da parte della P.A.

In materia di ICI, i terreni oggetto di occupazione d’urgenza per la realizzazione di una strada extraurbana da parte della Pubblica Amministrazione sono assoggettati al tributo locale. Lo ribadisce la Corte di Cassazione, con l’ordinanza 22 luglio ...

FISCO 3 settembre 2022

La fattura del general contractor può precedere quella del professionista

La circ. Agenzia delle Entrate 23 giugno 2022 n. 23 (§ 6.1) ha confermato che l’appaltatore generale può applicare lo sconto sul corrispettivo a favore del committente anche su quelle spese che sostiene per suo conto in relazione a prestazioni ...

IL CASO DEL GIORNO 2 settembre 2022

Visto di conformità sui bonus edilizi senza obbligo di acquisizione dei DURC

Ai sensi dell’art. 4 comma 1 lett. d) del DM 18 febbraio 1998 n. 41, “la detrazione non è riconosciuta in caso di [...] violazione delle norme in materia di tutela della salute e della sicurezza sul luogo di lavoro e nei cantieri, nonché di ...

FISCO 1 settembre 2022

Enti del Terzo settore ammessi al superbonus

Il superbonus di cui all’art. 119 del DL 34/2020 spetta anche ai soggetti che hanno acquisito la qualifica di “enti del Terzo settore” ai sensi del DLgs. 117/2017 (Codice del Terzo Settore). Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate nella circ. 23 giugno...

FISCO 30 agosto 2022

Ampia platea di correntisti cessionari di crediti edilizi anche per opzioni ante maggio

Con l’approvazione della L. 4 agosto 2022 n. 122, di conversione del DL 21 giugno 2022 n. 73 (c.d. DL “Semplificazioni fiscali”), ha trovato conferma la previsione di (ennesima) modifica della disciplina di cessione dei crediti d’imposta derivanti ...

FISCO 27 agosto 2022

Il rialzo dei tassi cambia le dinamiche dello sconto in fattura col superbonus

Nell’applicare lo sconto sul corrispettivo in fattura ai sensi e per gli effetti dell’art. 121 comma 1 lett. a) del DL 34/2020, il fornitore anticipa nella sostanza al committente un beneficio di cui quest’ultimo avrebbe altrimenti fruito sotto forma...

FISCO 24 agosto 2022

Superbonus alla società in house anche con spese riaddebitate all’«affidante»

Nella circ. Agenzia delle Entrate 23 giugno 2022 n. 23 sono forniti chiarimenti in merito all’applicazione del superbonus di cui all’art. 119 del DL 34/2020 per gli IACP. La detrazione del 110%, infatti, ai sensi della lett. c) del comma 9 dell’art...

IL CASO DEL GIORNO 22 agosto 2022

Bonus edilizi distinti per gli impianti fotovoltaici

Quando gli impianti fotovoltaici consistono in pannelli solari destinati alla produzione di energia elettrica (c.d. “impianti solari fotovoltaici”) è possibile beneficiare della detrazione IRPEF al 50%, ai sensi della lett. h) dell’art. 16-bis comma ...

FISCO 19 agosto 2022

Cessione del credito anche parziale per il beneficiario della detrazione edilizia

Se in relazione all’opzione per lo sconto sul corrispettivo è stata espressamente chiarita da subito la possibilità per il fornitore di applicare uno sconto “parziale”, lasciando così in capo al beneficiario la parte di detrazione corrispondente alle...

TORNA SU