ACCEDI
Martedì, 15 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Arianna ZENI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Immobili, Agevolazioni fiscali, Tributi locali.

FISCO 24 giugno 2022

Dall’Agenzia maxi riepilogo sulla disciplina del superbonus

Con la corposa circolare n. 23 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha fornito un’analisi della disciplina del c.d. “superbonus” introdotto dall’art. 119 del DL 34/2020. Relativamente alle spese sostenute nella finestra temporale agevolata, infatti, ...

FISCO 23 giugno 2022

Sul superbonus sulle villette per spese entro il 30 giugno si alimenta la confusione

Errore da matita blu del MEF, nella risposta all’interrogazione n. 5-08270 resa due giorni fa in Commissione Finanze alla Camera, concernente il termine finale entro cui è possibile beneficiare del superbonus 110% sulle c.d. “villette”. Ai sensi ...

FISCO 23 giugno 2022

Termine per la dichiarazione IMU per l’anno 2021 differito a fine anno

A pochi giorni dalla scadenza fissata al 30 giugno, il DL 21 giugno 2022 n. 73 (c.d. “Semplificazioni fiscali”), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 143 del 21 giugno 2022, ha prorogato al 31 dicembre 2022 il termine di presentazione della ...

IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 18 giugno 2022

In dichiarazione IMU l’esenzione del CD acquisita o persa nel 2021

Sono assoggettati all’IMU, oltre ai fabbricati e alle aree edificabili, anche i terreni agricoli, ossia i terreni iscritti in catasto, a qualsiasi uso destinati, compreso quello non coltivato, qualora non siano aree edificabili (art. 1 comma 741 lett...

FISCO 13 giugno 2022

Obbligo di polizze «speciali» solo per le asseverazioni superbonus

Le caratteristiche “speciali”, di cui al comma 14 dell’art. 119 del DL 34/2020, della polizza assicurativa per la responsabilità civile professionale, che deve essere stipulata dai professionisti che rilasciano le asseverazioni tecniche e di ...

FISCO 11 giugno 2022

Anche i soggetti residenti all’estero pagano l’IMU per gli immobili in Italia

Per gli immobili assoggettati all’IMU in Italia, anche i soggetti residenti all’estero devono versare la prima rata dell’imposta dovuta per l’anno 2022 entro il prossimo 16 giugno. In qualità di possessori, i soggetti passivi dell’IMU possono ...

FISCO 10 giugno 2022

Al contribuente l’onere di controllo del CCNL nei contratti di subappalto

Il comma 43-bis dell’art. 1 della L. 234/2021 subordina il riconoscimento del superbonus 110% e degli altri bonus edilizi all’indicazione del contratto collettivo nazionale di lavoro edile, applicato ai dipendenti dal soggetto che esegue i lavori ...

FISCO 8 giugno 2022

Sull’obbligo di SOA per i bonus edilizi da chiarire decorrenza e soglie

Urgono chiarimenti ufficiali in relazione al neo introdotto obbligo di certificazione SOA ai fini del riconoscimento del superbonus di cui all’art. 119 del DL 34/2020 e degli altri bonus edilizi di cui al successivo art. 121. Il comma 4 dell’art. ...

FISCO 7 giugno 2022

Cedibili le rate residue delle spese per box auto sostenute nel 2020 e 2021

Via libera, da parte dell’Agenzia delle Entrate, alla cessione dei crediti di imposta corrispondenti alla detrazione IRPEF “box auto nuovi” per spese sostenute nel 2020 e nel 2021. La detrazione IRPEF “box auto nuovi” è quella prevista dalla lett...

FISCO 2 giugno 2022

Connessione da riscontrare autonomamente per distinti impianti fotovoltaici

Con la risposta a interpello n. 319 di ieri, l’Amministrazione finanziaria ha reso alcuni chiarimenti in tema di redditi derivanti dalla produzione e cessione di energia elettrica da fonti fotovoltaiche effettuata dall’imprenditore agricolo, ...

TORNA SU