FISCO 12 agosto 2022
Detrazione integrale delle spese di iscrizione alle scuole di musica dei ragazzi
Per le spese di iscrizione dei ragazzi alle scuole musicali, la detrazione prevista dall’art. 15 comma 1 lett. e-quater del TUIR a decorrere dal 1° gennaio 2021 compete per intero e non varia in funzione del reddito complessivo. Il chiarimento è ...
FISCO 10 agosto 2022
Per il «bonus acquisti» qualificazione SOA non necessaria
In attesa di chiarimenti di prassi ufficiale sul punto, pare corretto ritenere che, ai fini del riconoscimento dei c.d. “bonus acquisti” di case ristrutturate ex art. 16-bis comma 3 del TUIR e di unità immobiliari antisismiche ex art. 16 comma 1-...
FISCO 9 agosto 2022
Incasso alla data di emissione della fattura per il professionista che applica lo sconto
Quando il fornitore che applica lo sconto in fattura, ai sensi dell’art. 121 del DL 34/2020, è un professionista che consegue un reddito di lavoro autonomo determinato per cassa, anziché un’impresa che consegue un reddito di impresa determinato per ...
FISCO 3 agosto 2022
Approvato il modello di dichiarazione IMU e IMPi
Sul sito del Dipartimento delle finanze del MEF è stato pubblicato il DM 29 luglio 2022 che approva il modello di dichiarazione IMU, di cui all’art. 1 commi da 738 a 783 della L. 27 dicembre 2019 n. 160, e dell’imposta immobiliare sulle piattaforma ...
FISCO 1 agosto 2022
Bonus barriere al 75% escluso con demolizione e ricostruzione
Con riguardo alla detrazione IRPEF/IRES nella misura del 75% (c.d. “bonus anti-barriere”) che è stata introdotta dalla legge di bilancio per il 2022, mediante l’inserimento dell’art. 119-ter del DL 34/2020, nella circ. 23 giugno 2022 n. 23 (§ 3.5) ...
FISCO 29 luglio 2022
Ampliamento dei correntisti acquirenti finali di bonus edilizi anche per opzioni ante maggio
Un emendamento al Ddl. di conversione del DL 73/2022 (c.d. DL “Semplificazioni fiscali”), che il 27 luglio 2022 è stato approvato dalla Camera e che ora passa all’esame del Senato per l’approvazione definitiva, modifica per l’ennesima volta la ...
FISCO 27 luglio 2022
Per il superbonus necessario il bonifico per i non titolari di reddito d’impresa
Per poter fruire del superbonus, di cui all’art. 119 del DL 34/2020, i soggetti non titolari di reddito di impresa devono pagare le spese mediante bonifico bancario o postale dal quale risultino gli elementi necessari affinché gli istituti bancari e ...
FISCO 26 luglio 2022
Dall’Agenzia trattazione sistematica delle detrazioni edilizie
A qualche settimana di distanza dalla circolare 7 luglio 2022 n. 24, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare 25 luglio 2022 n. 28 contenente la seconda parte della Raccolta dei principali documenti di prassi relativi alle detrazioni “...
FISCO 23 luglio 2022
Superbonus fino al 31 dicembre 2025 per immobili soggetti a vincoli o restrizioni
Quando oggetto degli interventi sono edifici sottoposti ad almeno uno dei vincoli previsti dal Codice dei beni culturali e del paesaggio, di cui al DLgs. 42/2004 (c.d. “immobili vincolati di interesse storico, artistico o paesaggistico”), il comma 2 ...
FISCO 22 luglio 2022
Nota di variazione per la fattura 2021 inutile con omessa comunicazione di opzione
La mancata annotazione sulla fattura dello sconto sul corrispettivo, applicato dal fornitore ai sensi dell’art. 121 comma 1 lett. a) del DL 34/2020, non pregiudica di per sé gli effetti che da tale disposizione discendono in capo al fornitore e al ...