FISCO 1 luglio 2022
Superbonus ai detentori non soci della società commerciale che possiede l’immobile
Con riguardo alla generalità delle detrazioni “edilizie” vale il principio per cui le spese relative agli interventi agevolati possono dare luogo all’applicazione dei relativi incentivi non soltanto quando sono sostenute dal possessore dell’immobile...
FISCO 30 giugno 2022
Sismabonus acquisti prorogato al 31 dicembre 2022 in casi particolari
La L. 29 giugno 2022 n. 79, di conversione del DL 30 aprile 2022 n. 36, pubblicata sulla G.U. n. 150 di ieri, prevede una proroga del c.d. “sismabonus acquisti”, ma solo per taluni particolari casi. L’art. 18 comma 4-ter del DL 36/2022 introdotto ...
FISCO 29 giugno 2022
Obbligo di SOA anche per i general contractor non edili
L’obbligo di SOA, sancito dall’art. 10-bis del DL 21/2022, per i contratti di appalto e subappalto di importo superiore a 516.000 euro stipulati a decorrere dal 21 maggio 2022, ai fini del riconoscimento del superbonus e degli altri bonus edilizi, di...
FISCO 29 giugno 2022
Sismabonus acquisti escluso con permuta a favore di terzo
Con la risposta a interpello di ieri n. 351, l’Agenzia delle Entrate ha affermato che la detrazione per l’acquisto di un’unità immobiliare sita in fabbricato interamente demolito e ricostruito, allo scopo di ridurne il rischio sismico, da imprese di ...
FISCO 27 giugno 2022
Agevolazione per recupero edilizio fruibile direttamente in dichiarazione
Per le spese documentate sostenute tra il 26 giugno 2012 e il 31 dicembre 2024, per gli interventi volti al recupero edilizio degli edifici, ai sensi dell’art. 16-bis del TUIR, spetta la detrazione IRPEF del 50% fino a un ammontare complessivo delle ...
FISCO 24 giugno 2022
Dall’Agenzia maxi riepilogo sulla disciplina del superbonus
Con la corposa circolare n. 23 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha fornito un’analisi della disciplina del c.d. “superbonus” introdotto dall’art. 119 del DL 34/2020. Relativamente alle spese sostenute nella finestra temporale agevolata, infatti, ...
FISCO 24 giugno 2022
Superbonus con limiti per gli immobili sottoposti a vincoli
Con tre risposte a interpello pubblicate ieri, 23 giugno 2022, l’Amministrazione finanziaria è tornata a fornire chiarimenti sulla fruizione del superbonus del 110% ex art. 119 del DL 34/2020 per gli enti del Terzo settore, nonché nell’ipotesi di ...
FISCO 23 giugno 2022
Termine per la dichiarazione IMU per l’anno 2021 differito a fine anno
A pochi giorni dalla scadenza fissata al 30 giugno, il DL 21 giugno 2022 n. 73 (c.d. “Semplificazioni fiscali”), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 143 del 21 giugno 2022, ha prorogato al 31 dicembre 2022 il termine di presentazione della ...
FISCO 23 giugno 2022
Sul superbonus sulle villette per spese entro il 30 giugno si alimenta la confusione
Errore da matita blu del MEF, nella risposta all’interrogazione n. 5-08270 resa due giorni fa in Commissione Finanze alla Camera, concernente il termine finale entro cui è possibile beneficiare del superbonus 110% sulle c.d. “villette”. Ai sensi ...
IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 18 giugno 2022
In dichiarazione IMU l’esenzione del CD acquisita o persa nel 2021
Sono assoggettati all’IMU, oltre ai fabbricati e alle aree edificabili, anche i terreni agricoli, ossia i terreni iscritti in catasto, a qualsiasi uso destinati, compreso quello non coltivato, qualora non siano aree edificabili (art. 1 comma 741 lett...