FISCO 13 giugno 2022
Obbligo di polizze «speciali» solo per le asseverazioni superbonus
Le caratteristiche “speciali”, di cui al comma 14 dell’art. 119 del DL 34/2020, della polizza assicurativa per la responsabilità civile professionale, che deve essere stipulata dai professionisti che rilasciano le asseverazioni tecniche e di ...
FISCO 11 giugno 2022
Anche i soggetti residenti all’estero pagano l’IMU per gli immobili in Italia
Per gli immobili assoggettati all’IMU in Italia, anche i soggetti residenti all’estero devono versare la prima rata dell’imposta dovuta per l’anno 2022 entro il prossimo 16 giugno. In qualità di possessori, i soggetti passivi dell’IMU possono ...
FISCO 10 giugno 2022
Al contribuente l’onere di controllo del CCNL nei contratti di subappalto
Il comma 43-bis dell’art. 1 della L. 234/2021 subordina il riconoscimento del superbonus 110% e degli altri bonus edilizi all’indicazione del contratto collettivo nazionale di lavoro edile, applicato ai dipendenti dal soggetto che esegue i lavori ...
FISCO 8 giugno 2022
Sull’obbligo di SOA per i bonus edilizi da chiarire decorrenza e soglie
Urgono chiarimenti ufficiali in relazione al neo introdotto obbligo di certificazione SOA ai fini del riconoscimento del superbonus di cui all’art. 119 del DL 34/2020 e degli altri bonus edilizi di cui al successivo art. 121. Il comma 4 dell’art. ...
FISCO 7 giugno 2022
Cedibili le rate residue delle spese per box auto sostenute nel 2020 e 2021
Via libera, da parte dell’Agenzia delle Entrate, alla cessione dei crediti di imposta corrispondenti alla detrazione IRPEF “box auto nuovi” per spese sostenute nel 2020 e nel 2021. La detrazione IRPEF “box auto nuovi” è quella prevista dalla lett...
FISCO 2 giugno 2022
Connessione da riscontrare autonomamente per distinti impianti fotovoltaici
Con la risposta a interpello n. 319 di ieri, l’Amministrazione finanziaria ha reso alcuni chiarimenti in tema di redditi derivanti dalla produzione e cessione di energia elettrica da fonti fotovoltaiche effettuata dall’imprenditore agricolo, ...
FISCO 1 giugno 2022
Salvi i bonus edilizi indicando il CCNL nel solo atto di affidamento dei lavori
I chiarimenti della circ. Agenzia delle Entrate n. 19/2022 (§ 8), in materia di obbligo di indicazione del contratto collettivo nazionale di lavoro sui contratti di affidamento dei lavori edili, ai fini del riconoscimento dei bonus edilizi ...
FISCO 31 maggio 2022
Esonero da visto di conformità e congruità in base all’importo complessivo
Con la circ. 27 maggio 2022 n. 19, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito quali sono le modalità per calcolare il limite di 10.000 euro del valore degli interventi al di sotto del quale, per gli interventi diversi da quelli in edilizia libera, i ...
FISCO 30 maggio 2022
Tassa di concessione governativa sui cellulari legittima
È legittima e conforme con il diritto comunitario la tassa di concessione governativa (TCG) sui telefoni cellulari per i quali è stato stipulato un contratto telefonico con abbonamento e ne sono assoggettati anche i Comuni. Queste in sostanza sono ...
FISCO 30 maggio 2022
Abitazione principale senza IMU anche per coniugi residenti in Comuni diversi
A norma dell’art. 1 comma 740 della L. 160/2019, non costituisce presupposto impositivo ai fini IMU il possesso dell’abitazione principale o assimilata, salvo che si tratti di un’unità abitativa classificata nelle categorie catastali A/1, A/8 o A/9...