FISCO 19 maggio 2022
Proroga del superbonus di tre mesi per le villette
Slittamento di tre mesi sino al 30 settembre 2022 del termine “intermedio” entro cui devono essere realizzati almeno il 30% degli interventi su edifici unifamiliari e unità immobiliari “indipendenti e autonome” site in edifici plurifamiliari per ...
FISCO 18 maggio 2022
Dal 28 maggio indicazione del CCNL in contratti e fattura per i bonus edilizi
Per i lavori avviati successivamente al 27 maggio 2022, il comma 43-bis dell’art. 1 della L. 234/2021, inserito dall’art. 28-quater comma 1 del DL 4/2022, ha previsto un nuovo adempimento: indicare il contratto collettivo applicato “nell’atto di ...
FISCO 18 maggio 2022
Approvati i coefficienti per l’IMU 2022 dei fabbricati «D» delle imprese
Con il decreto del 9 maggio 2022 pubblicato ieri, il Dipartimento delle Finanze ha aggiornato i coefficienti, relativi al 2022, per la determinazione della base imponibile, ai fini IMU, dei fabbricati classificabili nel gruppo catastale D (immobili “...
FISCO 18 maggio 2022
Nuovi incentivi per l’acquisto di veicoli non inquinanti
Con il DPCM 6 aprile 2022, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 16 maggio, sono stati riconosciuti (nei limiti delle risorse stanziate) alcuni incentivi per l’acquisto di veicoli non inquinanti. Tali incentivi si riferiscono, in via generale, alle ...
IL CASO DEL GIORNO 17 maggio 2022
Detrazioni edilizie con attenzione ai titoli abilitativi da presentare
Nelle fasi preliminari anteriori alla presentazione dei titoli abilitativi (ove necessari) che consentono di poter effettuare interventi edilizi, al fine di valutare la spettanza o meno delle detrazioni edilizie occorre avere ben presente quali sono ...
FISCO 16 maggio 2022
Ancora pochi giorni per evitare la stretta SOA
La “stretta SOA” sui bonus edilizi derivanti da “lavori di importo superiore a 516.000 euro”, prevista dall’emendamento approvato alla Camera dei Deputati in sede di conversione in legge del DL 21.3.2022 n. 21 (si veda “Dal 2023 certificazione SOA ...
FISCO 14 maggio 2022
Dal 2023 certificazione SOA per lavori edilizi superiori a 516 mila euro
Con il Ddl. di conversione del DL 21/2022, sul contrasto degli effetti economici e umanitari della crisi ucraina, che è stato approvato il 12 maggio 2022 dal Senato e ora all’esame della Camera, viene ancora una volta modificata la disciplina del ...
IL CASO DEL GIORNO 9 maggio 2022
Possibile l’accesso al superbonus anche per i condomini atipici
Nel vasto panorama immobiliare italiano non mancano le situazioni in cui l’assetto di un complesso di unità porti ad interrogarsi sulla possibilità di configurare o meno un condominio, circostanza che assume notevole rilevanza nell’ambito del ...
FISCO 6 maggio 2022
Per il bonus mobili sono ancora valide le vecchie etichette energetiche 2021
L’art. 1 comma 37 della L. 234/2021 (legge di bilancio 2022) non ha soltanto prorogato alle spese sostenute negli anni 2022, 2023 e 2024 la detrazione IRPF prevista dall’art. 16 comma 2 del DL 4 giugno 2013 n. 63 (c.d. bonus mobili), ma ne ha anche ...
FISCO 6 maggio 2022
Tariffe TARI da approvare entro il 31 maggio 2022
In risposta all’interrogazione parlamentare n. 5-08009 del 4 maggio 2022, il Ministero dell’Economia e delle finanze ha reso alcuni chiarimenti in merito ai termini per l’approvazione delle tariffe e dei regolamenti relativi alla TARI (di cui all’art...