ACCEDI
Domenica, 9 novembre 2025

PAGINA AUTORE

Arianna ZENI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Immobili, Agevolazioni fiscali, Tributi locali.

FISCO 6 maggio 2022

Dal 9 al 13 maggio possibile correggere le comunicazioni di opzione per i bonus edilizi

L’Agenzia delle Entrate ha reso noto ieri, dapprima con la risoluzione n. 21 e poi con un comunicato stampa, che dal 9 maggio al 13 maggio 2022 sarà possibile presentare nuovamente le comunicazioni di opzione per lo sconto sul corrispettivo o la ...

FISCO 5 maggio 2022

Post 29 aprile non annullabili anche le comunicazioni di opzione per le spese 2021

Non c’è solo il tema delle comunicazioni di opzione per lo sconto sul corrispettivo o la cessione del credito, di cui all’art. 121 del DL 34/2020, presentate entro il 29 aprile 2022 e scartate dal canale telematico con comunicazione dello scarto a ...

FISCO 4 maggio 2022

Comunicazioni di opzione dei bonus edilizi scartate trattate come omesse

La scadenza del 29 aprile 2022, per l’invio telematico all’Agenzia delle Entrate delle comunicazioni di opzione per la cessione dei crediti derivanti da detrazioni “edilizie” o per lo sconto in fattura, di cui all’art. 121 del DL 34/2020, relative a ...

FISCO 30 aprile 2022

Bonus edilizi con quarta cessione dei crediti per le opzioni presentate da maggio

Dopo la stretta di inizio 2022, con il divieto di cessioni successive alla prima dei crediti di imposta derivanti da bonus edilizi, e il successivo ripristino della possibilità di due cessioni ulteriori, ma soltanto a “soggetti vigilati”, l’art. 29-...

FISCO 29 aprile 2022

Questioni sulle agevolazioni ICI e IMU per l’abitazione principale inammissibili

Con l’ordinanza depositata ieri, 28 aprile 2022, n. 107 la Corte Costituzionale ha dichiarato la manifesta inammissibilità delle questioni di legittimità costituzionale sollevate dalla C.T. Reg. Liguria con l’ordinanza del 23 settembre 2020 n. 106/2/...

FISCO 29 aprile 2022

Legittime le tariffe TARI fondate sul criterio medio-ordinario

A decorrere dal 2022, l’art. 3 comma 5-quinquies del DL 228/2021 (c.d. decreto “Milleproroghe”) ha fissato al 30 aprile di ciascun anno il termine per l’approvazione, da parte dei Comuni, dei piani finanziari del servizio di gestione dei rifiuti ...

FISCO 28 aprile 2022

Sul fotovoltaico il legislatore dimentica di aggiornare i costi massimi congrui

Sugli interventi di installazione di impianti solari fotovoltaici e di sistemi di accumulo dell’energia elettrica prodotta da tali impianti, il Governo e il Parlamento stanno portando avanti numerose iniziative legislative finalizzate alla massima ...

FISCO 21 aprile 2022

Con il leasing finanziario il sismabonus acquisti può spettare all’utilizzatore

Con la risposta a interpello n. 202 del 20 aprile 2022 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti volti a individuare il soggetto beneficiario della detrazione IRPEF/IRES cosiddetta “sismabonus acquisti”, di cui all’art. 16 comma 1-septies del ...

FISCO 20 aprile 2022

Esce la guida per la cessione telematica dei crediti di imposta ma è già superata

L’Agenzia delle Entrate ha diramato la “Guida all’utilizzo della Piattaforma cessione crediti”, ma, per quanto utile, essa nasce già vecchia, perché non tiene conto della c.d. “quarta cessione” dei crediti di imposta derivanti da bonus edilizi, da ...

FISCO 15 aprile 2022

Ecobonus con doppi controlli per la congruità delle spese

Ai fini dell’attestazione di congruità delle spese relative ad interventi di efficienza energetica, i valori massimi individuati dall’Allegato A del decreto MITE 14 febbraio 2022 (le cui disposizioni sono applicabili relativamente alle spese ...

TORNA SU