Con il leasing finanziario il sismabonus acquisti può spettare all’utilizzatore
Lo schema contrattuale deve tuttavia essere equiparabile all’acquisto in proprietà
Con la risposta a interpello n. 202 del 20 aprile 2022 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti volti a individuare il soggetto beneficiario della detrazione IRPEF/IRES cosiddetta “sismabonus acquisti”, di cui all’art. 16 comma 1-septies del DL 63/2013, nel caso in cui l’immobile, contestualmente all’acquisto, sia concesso in leasing finanziario dall’acquirente a un soggetto terzo.
Nello specifico, è stato chiesto all’Amministrazione finanziaria di stabilire se ai fini del “sismabonus acquisti” l’acquirente sia da individuare nel solo soggetto che diviene titolare del diritto di proprietà o se in tale ambito possano, altresì, essere ricompresi tutti i soggetti che “acquisiscono” l’immobile indipendentemente ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41