FISCO 28 maggio 2022
Indicazione del CCNL per i bonus edilizi anche con lavori oggetto di subappalto
È stata pubblicata ieri la corposa circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 19, che era stata anticipata dal Direttore Ruffini lo scorso 6 maggio al convegno promosso a Venezia da Eutekne e Credit Agricole, con la quale sono forniti chiarimenti in ...
FISCO 27 maggio 2022
Rilevanti le sole unità principali per la prevalenza residenziale nel superbonus
Ai fini del superbonus del 110% ex art. 119 del DL 34/2020 la prevalenza residenziale di un edificio composto da più unità (requisito non rinvenibile dal dettato normativo, ma enunciato in via meramente interpretativa dall’Amministrazione finanziaria...
FISCO 25 maggio 2022
Versamento della prima rata IMU 2022 con tre modalità
Scade il 16 giugno 2022 il termine per versare la prima rata dell’IMU per l’anno d’imposta 2022. Il comma 762 dell’art. 1 della L. 160/2019 prevede infatti il versamento dell’imposta locale dovuta al Comune per l’anno in corso in due rate:
- la ...
FISCO 24 maggio 2022
Acconto IMU per l’anno 2022 entro il 16 giugno
Si avvicina il termine, fissato al 16 giugno 2022, entro cui deve essere versato l’acconto dell’IMU per l’anno 2022. Relativamente alle modalità di computo dell’imposta, dal 1° gennaio 2020 occorre riferirsi alle disposizioni contenute nell’art. 1 ...
FISCO 24 maggio 2022
Superbonus con tetto ridotto di spesa per il fotovoltaico nelle ristrutturazioni
Limite di spesa agevolata a 1.600 euro per kW di potenza nominale dell’impianto fotovoltaico installato, per il superbonus “fotovoltaico” di cui al comma 5 dell’art. 119 del DL 34/2020, quando l’installazione avviene nel contesto di un intervento di ...
FISCO 24 maggio 2022
Il bonus barriere al 75% si aggiunge alle altre detrazioni
Con tre diverse risposte ad interpello di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha fornito i primi chiarimenti riguardanti la “nuova” detrazione IRPEF/IRES “bonus anti-barriere” che è prevista dall’art. 119-ter del DL 34/2020 nella misura del 75% per gli ...
FISCO 24 maggio 2022
Per il conduttore di un immobile locato da una società superbonus con limiti
Con la risposta a interpello n. 288, pubblicata ieri, 23 maggio 2022, l’Agenzia delle Entrate è tornata ad occuparsi della facoltà di accesso al superbonus del 110% per il conduttore di un immobile residenziale nel caso in cui la proprietà di quest’...
IL CASO DEL GIORNO 21 maggio 2022
Incertezze sul superbonus per ODV e APS
L’art. 119 comma 9 lett. d-bis) del DL 34/2020 riconosce l’accesso al superbonus del 110% alle Onlus di cui all’art. 10 del DLgs. 460/97, alle organizzazioni di volontariato (ODV) iscritte nei registri di cui all’art. 6 della L. 266/91 e alle ...
FISCO 20 maggio 2022
Rogito entro il 30 giugno 2022 per avere il sismabonus acquisti al 110%
Per i rogiti stipulati in data successiva al 30 giugno 2022, il sismabonus acquisti può spettare nelle misure del 75% o dell’85%, in presenza dei relativi presupposti stabiliti dal comma 1-septies dell’art. 16 del DL 63/2013, mentre non può spettare ...
FISCO 20 maggio 2022
Il divieto di cessione parziale dei bonus edilizi vale per la singola rata annuale
Con due documenti di prassi pubblicati nella giornata di ieri, 19 maggio 2022, l’Amministrazione finanziaria ha fornito importanti chiarimenti circa le modalità di esercizio dell’opzione per la cessione del credito di cui all’art. 121 del DL 34/2020 ...