IL CASO DEL GIORNO 8 maggio 2023
L’infedele dichiarazione assorbe l’indebita detrazione IVA
In materia di violazioni IVA è frequente imbattersi in fattispecie particolari che determinano, a fronte di un unico comportamento, l’applicazione di più sanzioni. È il caso in cui, a seguito di una indebita detrazione commessa nella liquidazione ...
FISCO 4 maggio 2023
In Gazzetta il decreto che modifica il processo tributario telematico
Ieri è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il decreto del Direttore Generale delle Finanze del 21 aprile 2023, di modifica del DM del 4 agosto 2015, che aggiorna le regole tecniche alla piattaforma del SIGIT mediante correttivi che efficientano...
FISCO 29 aprile 2023
Il fallito può sempre impugnare l’accertamento con inerzia del curatore
Le Sezioni Unite della Cassazione, con la sentenza n. 11287 di ieri, 28 aprile 2023, chiamate a pronunciarsi sulla legittimazione processuale del fallito cui è stato notificato un atto impositivo riferito ad anni di imposta antecedenti alla ...
FISCO 28 aprile 2023
La delega fiscale amplia la tutela del contribuente fallito
Nell’attuale disegno di legge sulla delega fiscale spiccano interventi normativi che se recepiti nella versione definitiva del testo di legge porrebbero fine a una serie di distorsioni del sistema fiscale. Una delle questioni che auspicabilmente ...
FISCO 26 aprile 2023
Al socio della società estinta il rimborso dell’intero credito
Un nuovo intervento della Corte di Cassazione in tema di diritti dei soci della società estinta ha confermato il principio per cui ciascun ex socio di una società cessata può agire per l’intero credito IVA chiesto a rimborso e non solo limitatamente ...
FISCO 25 aprile 2023
In ottemperanza Amministrazione finanziaria sempre tenuta a restituire le somme
A seguito di giudizio favorevole al contribuente cui segue il relativo rimborso delle somme versate in costanza di processo, ci si è chiesti quale soggetto abbia la legittimazione passiva e rimane responsabile del credito rimborsabile ove questo non ...
FISCO 19 aprile 2023
Crediti scaduti non usabili nemmeno se si ravvede il modello F24 a zero
Con la risposta a interpello n. 297 di ieri, 18 aprile 2023, l’Agenzia delle Entrate ha specificato che se il contribuente, nel momento in cui tenta di ravvedere l’omessa presentazione del modello F24 “a zero”, presenta la delega di pagamento ma ...
FISCO 18 aprile 2023
Ottenimento del rimborso IVA indebito senza sanzioni prima del 2015
In tema di sanzionabilità dell’ottenimento di un rimborso IVA indebito si segnala la recente sentenza emessa dalla Corte di Giustizia tributaria di secondo grado delle Marche del 15 dicembre 2022 n. 1348/3/22, che si è espressa a favore del ...
FISCO 5 aprile 2023
L’amministratore di srl risponde in proprio per il biennio ante cancellazione
In tema di responsabilità personale dell’amministratore di società di capitali a seguito di cancellazione dal Registro delle imprese, la Cassazione è stata chiamata a pronunciarsi con la sentenza n. 9236, depositata ieri, nella peculiare ipotesi di ...