Il recupero del costo fa venire meno la sopravvenienza dichiarata
La violazione della doppia imposizione determina un indebito oggettivo
La Cassazione, con la pronuncia n. 17068 del 14 giugno 2023, ha affrontato la problematica della doppia imposizione derivante dal disconoscimento del costo per mancanza del requisito della certezza ad opera dell’Ufficio, costo che aveva però dato origine a una sopravvenienza dichiarata dal contribuente nell’anno successivo (la fattispecie prospettata si verifica nel caso delle fatture da ricevere).
Nella specie la maggiore imposta derivante dalla sopravvenuta indeducibilità del costo veniva definita mediante adesione al PVC, tuttavia non si era tenuto conto del fatto che a fronte dell’indeducibilità del costo, la sopravvenienza attiva legata al medesimo aveva generato una maggiore imposta ai fini IRES e IRAP del tutto illegittimamente.
Sulla base di ciò, il contribuente, successivamente ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41