ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

REDAZIONE

NOTIZIE IN BREVE 6 novembre 2014

Il Governo accelera sulla riforma fiscale, in arrivo tre nuovi decreti delegati

Il Governo accelera sull’attuazione della delega per la riforma fiscale. Dopo il decreto sulle semplificazioni fiscali approvato in via definitiva nei giorni scorsi e il provvedimento su Catasto e commissioni censuarie, all’ordine del giorno del pre-...

NOTIZIE IN BREVE 6 novembre 2014

Lo «Sblocca Italia» è legge

L’Assemblea del Senato, nella seduta pomeridiana di ieri, ha rinnovato la fiducia al Governo, approvando con 157 voti favorevoli e 110 contrari, nel testo licenziato dalla Camera, il DL “Sblocca Italia” (Ddl. n. 1651), di conversione del DL n. 133/...

NOTIZIE IN BREVE 5 novembre 2014

Odcec Milano: confronto Italia-Inghilterra sulla conservazione del valore d’impresa

Un raffronto tra discipline giuridiche diverse su un tema di stringente attualità: quello delle ristrutturazioni di aziende meritevoli in crisi per combattere la congiuntura che affligge il mondo produttivo nazionale ed europeo. Questo l’obiettivo ...

NOTIZIE IN BREVE 5 novembre 2014

Regolamento di attuazione sulle azioni a voto maggiorato, consultazione Consob

La Consob ha avviato la consultazione con il mercato finanziario sulle proposte di modifica al regolamento emittenti, per dare attuazione alle nuove norme in materia di azioni a voto maggiorato o plurimo, introdotte nel Testo unico della finanza (TUF...

NOTIZIE IN BREVE 5 novembre 2014

Ancora positivo il trend del gettito IVA sugli scambi interni

Sul sito del Dipartimento delle Finanze è stato pubblicato oggi il Bollettino delle entrate tributarie del periodo gennaio-settembre 2014, corredato dalle appendici statistiche e dalla guida normativa, che fornisce l’analisi dell’andamento delle ...

NOTIZIE IN BREVE 5 novembre 2014

Il Governo ha posto la questione di fiducia in Senato sullo «Sblocca Italia»

È in corso, nell’Aula del Senato, la discussione generale sul Ddl. n. 1651, cosiddetto “Sblocca Italia”, nel testo già approvato dalla Camera, sul quale la Ministra per i rapporti con il Parlamento Boschi ha posto, a nome del Governo, la questione di...

FISCO 5 novembre 2014

Da rivedere il nuovo regime agevolato

Il nuovo “regime fiscale agevolato per gli autonomi” deve essere rivisto, sia per il rischio di accrescere l’incentivo a occultare parte dei ricavi al fine di rimanere entro le soglie stabilite, sia perché sarebbe necessario un intervento sul loro ...

NOTIZIE IN BREVE 4 novembre 2014

Al via in Senato l’iter del Ddl. su rientro dei capitali e autoriciclaggio

Oggi le Commissioni riunite Giustizia e Finanze del Senato hanno incardinato il provvedimento in materia di rientro dei capitali detenuti all’estero e autoriciclaggio, già licenziato dalla Camera (A.S. 1642). “Abbiamo fissato per martedì prossimo...

NOTIZIE IN BREVE 4 novembre 2014

La Camera ha votato la fiducia sul decreto in materia di giustizia civile

La Camera, con 353 voti favorevoli e 192 contrari, ha votato la questione di fiducia, posta dal Governo, sull’approvazione senza emendamenti e articoli aggiuntivi dell’articolo unico del Ddl. di conversione del DL n. 132/2014, recante misure urgenti ...

NOTIZIE IN BREVE 4 novembre 2014

«Sblocca Italia» all’esame dell’Aula del Senato senza modifiche rispetto alla Camera

Le Commissioni Ambiente e Lavori pubblici di Palazzo Madama hanno terminato l’esame del Ddl. di conversione del DL 133/2014 (“Sblocca Italia”) non apportando alcun cambiamento rispetto al testo uscito dalla Camera. “Pur essendoci emendamenti positivi...

TORNA SU