ACCEDI
Martedì, 8 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Odcec Milano: confronto Italia-Inghilterra sulla conservazione del valore d’impresa

/ REDAZIONE

Mercoledì, 5 novembre 2014

x
STAMPA

Un raffronto tra discipline giuridiche diverse su un tema di stringente attualità: quello delle ristrutturazioni di aziende meritevoli in crisi per combattere la congiuntura che affligge il mondo produttivo nazionale ed europeo. Questo l’obiettivo del convegno “La conservazione del valore delle imprese attraverso le operazioni di risanamento. Italia e Inghilterra a confronto” di ODCEC Milano, che si terrà venerdì 7 novembre dalle 9 alle 13.30 alla sede dell’Ordine in corso Europa 11.

Il convegno, terzo del ciclo di incontri “L’economia per nutrire il pianeta, verso Expo 2015”, porrà infatti a confronto le normative di Italia e Inghilterra sulla ristrutturazione delle imprese in stato di crisi – evidenziandone in particolare i punti di convergenza – grazie all’apporto di illustri rappresentanti del sistema giudiziario, del mondo accademico e professionale dei due Paesi, che dialogheranno con interventi “a due voci”.

Interverranno Stephen Baister, presidente della Sezione fallimentare del Tribunale di Londra (High Court Chief Bankruptcy Registrar) e Alida Paluchowski, presidente della Sezione fallimentare del Tribunale di Monza; Alessandro Danovi dell’Università Bocconi e John Tribe della Kingston University di Londra; Vito Potenza, commercialista in Milano e Peter Whalley, James Cowper LLP, Londra.

L’incontro prosegue il percorso di approfondimento comparativo sulle normative europee in tema di crisi d’impresa voluto dall’Ordine di Milano: l’attuale congiuntura economica e la crescente globalizzazione rendono infatti sempre più necessario un confronto tra i professionisti chiamati ad assistere gli imprenditori anche oltre i confini nazionali. (Redazione)

TORNA SU