Esteso ai Patronati il nuovo servizio per la domanda di accesso al Fondo di garanzia
L’INPS, a seguito del messaggio n. 4429/2024 con cui aveva reso noto il rilascio, dal 7 gennaio 2025, della nuova domanda telematica di intervento dei Fondi di garanzia del trattamento di fine rapporto e dei crediti di lavoro e della posizione previdenziale complementare riservata ai cittadini (si veda “Operativa la nuova domanda telematica di accesso ai Fondi di garanzia” 7 gennaio 2025), con il messaggio n. 2172 di ieri ha comunicato che tale nuovo servizio, a partire dal 31 luglio 2025, sarà fruibile dalla generalità degli Istituti di patronato, dopo un primo periodo di estensione in via sperimentale a un gruppo di essi dallo scorso 27 giugno.
L’Istituto informa che sino al 15 settembre 2025 il nuovo servizio – utilizzabile dal sito istituzionale www.inps.it nella sezione “Lavoro” – affiancherà quello attualmente disponibile.
Si ricorda che con il citato messaggio n. 4429/2024 l’INPS aveva precisato che, con riferimento al trattamento di fine rapporto, è stata predisposta una specifica sezione per acquisire le informazioni utili alla corretta applicazione dell’IRPEF, mentre per i crediti di lavoro sono indicati tutti i parametri per individuare le ultime tre mensilità di retribuzione coperte dal Fondo, con la conseguenza per cui non è più richiesta l’allegazione dei moduli “SR52”, “SR53” e “SR54”, nonché dei moduli “SR95” e “SR96”. Il nuovo servizio consente, poi, di allegare file in formato “.EML”.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41