NOTIZIE IN BREVE 4 novembre 2014
Al via in Senato l’iter del Ddl. su rientro dei capitali e autoriciclaggio
Oggi le Commissioni riunite Giustizia e Finanze del Senato hanno incardinato il provvedimento in materia di rientro dei capitali detenuti all’estero e autoriciclaggio, già licenziato dalla Camera (A.S. 1642). “Abbiamo fissato per martedì prossimo...
NOTIZIE IN BREVE 4 novembre 2014
La Camera ha votato la fiducia sul decreto in materia di giustizia civile
La Camera, con 353 voti favorevoli e 192 contrari, ha votato la questione di fiducia, posta dal Governo, sull’approvazione senza emendamenti e articoli aggiuntivi dell’articolo unico del Ddl. di conversione del DL n. 132/2014, recante misure urgenti ...
NOTIZIE IN BREVE 4 novembre 2014
«Sblocca Italia» all’esame dell’Aula del Senato senza modifiche rispetto alla Camera
Le Commissioni Ambiente e Lavori pubblici di Palazzo Madama hanno terminato l’esame del Ddl. di conversione del DL 133/2014 (“Sblocca Italia”) non apportando alcun cambiamento rispetto al testo uscito dalla Camera. “Pur essendoci emendamenti positivi...
NOTIZIE IN BREVE 4 novembre 2014
Pubblicato il Rapporto sulla capacità fiscale di Comuni e Regioni
Ieri è stato pubblicato, sul sito del Dipartimento delle Finanze, il Rapporto sulla stima della capacità fiscale dei Comuni delle Regioni a Statuto Ordinario (RSO). L’art. 14 del DL 16/2014, infatti, dispone che ai Comuni sarà erogato il 10% del ...
NOTIZIE IN BREVE 4 novembre 2014
Il Governo «apre» a una modifica sulla tassazione delle rendite delle Casse
“Ci aspettiamo degli emendamenti, sulla base di questi valuteremo meglio la questione”: così il Ministero dell’Economia, attraverso le parole del Sottosegretario Pier Paolo Baretta, “apre” sul controverso aumento di tassazione a danno delle Casse di ...
NOTIZIE IN BREVE 3 novembre 2014
ODCEC Milano: domani convegno sul concordato preventivo
L’evoluzione della normativa fallimentare in un momento difficile per le nostre imprese sarà il focus del convegno “Gli aspetti interpretativi e pratici che ostacolano la risoluzione della crisi nel concordato preventivo” organizzato da ODCEC Milano...
NOTIZIE IN BREVE 3 novembre 2014
A ottobre, fabbisogno del settore statale pari a 8,5 miliardi
Nel mese di ottobre 2014 si è realizzato fabbisogno del settore statale pari, in via provvisoria, a circa 8.500 milioni, che si confronta con il fabbisogno di 12.065 milioni del mese di ottobre 2013. Nei primi dieci mesi dell’anno il fabbisogno si è ...
NOTIZIE IN BREVE 31 ottobre 2014
Il Qatar entra nella «white list»
Il Ministro dell’Economia e delle finanze avrebbe firmato il decreto 24 ottobre 2014, con il quale il Qatar verrebbe inserito nella “white list”. Il DM 4 settembre 1996 contiene l’elenco degli Stati con i quali è attuabile lo scambio di ...
FISCO 31 ottobre 2014
Entro il 15 aprile 2015 sarà disponibile il 730 precompilato
A partire dal 2015, in via sperimentale, l’Agenzia delle Entrate, utilizzando le informazioni disponibili in Anagrafe tributaria, i dati trasmessi da parte di soggetti terzi e i dati contenuti nelle certificazioni di cui all’art. 4, comma 6-ter del ...
FISCO 31 ottobre 2014
Alluvione tra 10 e 14 ottobre, sospensione anche per le rate da piani di dilazione
Equitalia ha inviato al Dipartimento delle Finanze una richiesta di chiarimenti (prot. n. 2014/41296) con riferimento alla sospensione di versamenti e adempimenti tributari nelle zone colpite dall’alluvione tra il 10 e 14 ottobre scorso, in Liguria, ...