NOTIZIE IN BREVE 14 ottobre 2010
Il ministro Brunetta ha presentato il Piano di Semplificazione amministrativa
Il ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione Renato Brunetta ha presentato oggi, nel corso di una conferenza stampa, i contenuti del “Piano per la semplificazione amministrativa per le imprese e le famiglie 2010-2012”. Il Piano – come...
NOTIZIE IN BREVE 14 ottobre 2010
Ministero del Lavoro: accordo di programma contro il lavoro sommerso
È stato firmato tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e le Regioni Sicilia, Campania, Calabria e Puglia, un Accordo di Programma che ha come obiettivo la realizzazione di un intervento sperimentale di politica attiva del lavoro ...
NOTIZIE IN BREVE 14 ottobre 2010
Esteso il servizio di trasmissione telematica del modello unico informatico catastale
Con il provvedimento 13 ottobre 2010, in vigore da oggi, l’Agenzia del Territorio ha disposto l’estensione del servizio di trasmissione telematica del modello unico informatico catastale, a livello nazionale, con l’esclusione delle province di Trento...
NOTIZIE IN BREVE 14 ottobre 2010
ANCI: Piano per il Sud, incontro «positivo» con il Ministro Fitto
Un nuovo impulso alle politiche per lo sviluppo del Mezzogiorno, attraverso la creazione di infrastrutture e un ruolo di primo piano alle grandi aree urbane. È quanto ha chiesto oggi una delegazione dell’ANCI, ricevuta dal Ministro per i Rapporti con...
NOTIZIE IN BREVE 14 ottobre 2010
ANCI: al via i contributi per i nuovi Centri di Raccolta dei RAEE
L’ANCI comunica, attraverso il proprio sito internet, che sarà avviata nei prossimi giorni la procedura per l’erogazione dei contributi finalizzati alla realizzazione dei nuovi Centri di Raccolta Comunali dei RAEE, e per l’adeguamento di quelli ...
NOTIZIE IN BREVE 14 ottobre 2010
Sacconi: entro fine 2010 si decideranno i tagli alle risorse dei Ministeri
Entro la fine di quest’anno, dovrebbe essere presa una decisione riguardo alle risorse da destinare ai ministeri e agli eventuali tagli relativi. L’ha annunciato il Ministero del Lavoro Sacconi: “La legge di stabilità - ha precisato - ha la ...
NOTIZIE IN BREVE 14 ottobre 2010
IRAP: l’esenzione delle microimprese porterà 332 milioni in meno nelle casse del Fisco
L’abolizione dell’IRAP per le microimprese comporterà un risparmio medio annuo, in capo ad ogni imprenditore, pari a 416 euro. Ma gli introiti del Fisco caleranno di 332 milioni di euro. Lo sostiene la CGIA di Mestre. Sarebbero quasi 800mila le ...
NOTIZIE IN BREVE 14 ottobre 2010
INPS: nei primi 7 mesi 2010, le aziende hanno usato solo il 48% della cig autorizzata
Nei primi sette mesi dell’anno, le aziende italiane hanno usato soltanto il 48,2% delle ore di cassa integrazione autorizzate dall’INPS, contro il 65,3% utilizzato nel 2009. Il maggior numero di ore richieste, rispetto a quelle effettivamente ...
NOTIZIE IN BREVE 14 ottobre 2010
Dal gennaio 2008, calo del fatturato nell’88% delle imprese
Dal gennaio 2008 è calato il fatturato dell’88% delle imprese italiane ed il 58% ha dovuto apportare tagli all’organico. Il dato emerge da un sondaggio, via e-mail con controllo dati, effettuato a ottobre 2010 da Mediawatch Group su un campione di 1....
FISCO 14 ottobre 2010
Entrate tributarie: calo nei primi otto mesi dell’anno, ma il trend migliora
Entrate tributarie in calo nei primi otto mesi dell’anno con un trend che, però, registra un miglioramento. Da gennaio ad agosto le entrate sono diminuite del 2,4%, ma se il dato viene “depurato” dalle una tantum, “il calo è limitato” allo 0,8%. L’...