NOTIZIE IN BREVE 11 ottobre 2010
Contribuenti.it: in Italia, troppe tasse in cambio di pochi servizi
Gli italiani pagano troppe tasse, in rapporto ai servizi che ricevono dallo Stato. È quanto denuncia Contribuenti.it, associazione dei contribuenti italiani, secondo cui negli ultimi 5 anni “la fedeltà dei contribuenti è scesa di 11,2 punti, passando...
NOTIZIE IN BREVE 11 ottobre 2010
Aniasi eletto presidente dell’associazione mondiale dei commercialisti
Luca Aniasi è il nuovo presidente dell’associazione mondiale dei commercialisti. Lo riferisce una nota. Aniasi, commercialista milanese e managing partner di Aniasi Leonetti, è stato nominato dall’assemblea generale dell’INAA (International network ...
NOTIZIE IN BREVE 11 ottobre 2010
ABI e Comune di Napoli: nuova intesa, mutui agevolati per l’edilizia popolare
La Commissione Regionale ABI della Campania e il Comune di Napoli hanno siglato una convenzione per la concessione di mutui finalizzati all’acquisto degli immobili inseriti nel Piano di dismissione comunale. Si tratta di un processo avviato dal ...
NOTIZIE IN BREVE 11 ottobre 2010
Industria: ad agosto produzione industriale a +9,5%, miglior risultato dal 97
Ad agosto, la produzione industriale è aumentata del 9,5% (dato corretto per gli effetti di calendario) rispetto allo stesso mese del 2009 e dell’1,6% (dato destagionalizzato) rispetto al luglio 2010. Si tratta, comunica l’Istat, del miglior ...
FISCO 9 ottobre 2010
Dal 15 ottobre, non sarà più valido il codice tributo PIEM
Con la risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 102 di ieri, 8 ottobre 2010, è stato soppresso il codice tributo PIEM, utilizzato per recuperare la quota di IRAP corrisposta dalle imprese relativamente al contributo previsto dall’art. 4-bis della L...
NOTIZIE IN BREVE 8 ottobre 2010
Equitalia precisa: le rateizzazioni sono un diritto garantito ai cittadini
Le rateizzazioni fiscali sono “un diritto che Equitalia garantisce ogni giorno ai cittadini, perché lo considera un dovere morale, prima che un obbligo, nei confronti dei cittadini con problemi economici”. Lo afferma in una nota Equitalia, rispetto ...
NOTIZIE IN BREVE 8 ottobre 2010
Interno: dallo scorso maggio, 317 immobili confiscati alla malavita
Dallo scorso maggio, sono 317 i beni immobili confiscati alla criminalità organizzata, fra terreni agricoli, appartamenti, depositi, box e locali. Degli ultimi 150 immobili, 5 si trovano in Puglia, 6 in Calabria, 4 in Lombardia, 3 in Toscana e 130 in...
NOTIZIE IN BREVE 8 ottobre 2010
Riforma fiscale: tra i primi punti la semplificazione del sistema di detrazioni
Non si arriverà certo alle due aliquote (23% e 33%) già annunciate dal 1994 da Berlusconi, ma il cantiere della riforma fiscale si è rimesso in moto e uno dei primi punti all’ordine del giorno è la semplificazione del complesso sistema delle ...
NOTIZIE IN BREVE 8 ottobre 2010
Contribuenti.it: invio in tempo reale non solo per le sentenze favorevoli all’Agenzia
Contribuenti.it, Associazione dei Contribuenti italiani, ha accolto con favore l’iniziativa congiunta dell’Agenzia delle Entrate e delle Commissioni Tributarie, volta a tagliare i tempi per le modalità di trasmissione delle sentenze favorevoli all’...
NOTIZIE IN BREVE 8 ottobre 2010
Nel II trimestre 2010, profitti delle società a +2,3 punti percentuali rispetto al 2009
I profitti delle società non finanziarie nel secondo trimestre (dati a rapporto tra il risultato lordo di gestione e il valore aggiunto lordo a prezzi base) sono aumentati di 0,6 punti percentuali rispetto al trimestre precedente e di 2,3 punti ...