ACCEDI
Martedì, 9 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

REDAZIONE

NOTIZIE IN BREVE 4 novembre 2010

Nella classifica delle Nazioni Unite sullo sviluppo umano l’Italia scende al 23° posto

In Italia si vive peggio rispetto ad un anno fa. Nella classifica delle Nazioni Unite sullo sviluppo umano, una sorta di indice del benessere, il nostro Paese è scivolato giù di cinque posizioni: nel 2009 era al 18° posto, adesso si colloca al 23°. ...

NOTIZIE IN BREVE 4 novembre 2010

Confcommercio: a settembre, consumi in lieve aumento (+0,4%) rispetto ad agosto

I consumi mostrano lievi segnali di ripresa, non sufficienti però - secondo la Confcommercio - “a segnare un’inversione di tendenza per una domanda che rimane ancora lontana dai livelli pre-crisi e che da 6 mesi mostra un andamento a corrente ...

NOTIZIE IN BREVE 4 novembre 2010

FMI: il deficit globale è calato, ora spazio alle riforme su welfare e sanità

Grazie alle misure anti-crisi il deficit, a livello globale, è calato: ora è tempo di portare a compimento le riforme. Questo, in sintesi, l’auspicio dell’FMI, che ha esortato gli Stati a fare di più, con maggiore chiarezza nei piani di rientro e ...

NOTIZIE IN BREVE 4 novembre 2010

Export alimentare cresce del 9,2% e fa da traino alla produzione

L’industria alimentare italiana torna a crescere. Nei primi 8 mesi del 2010, la produzione ha fatto segnare un aumento del 2,7%, e l’export è salito addirittura del 9,2%. Lo afferma Federalimentare, secondo cui, però, la vendita interna resta ...

NOTIZIE IN BREVE 4 novembre 2010

Istat: un italiano su due si dice soddisfatto della propria situazione economica

Gli italiani cominciano a scrollarsi di dosso le paure della crisi: a inizio 2010 quasi uno su due si ritiene soddisfatto della propria situazione economica e le famiglie non avvertono peggioramenti, anzi: la quota di chi giudica le proprie ...

NOTIZIE IN BREVE 4 novembre 2010

Sacconi: imprese, lavoro e famiglia al centro della riforma fiscale

Imprese, lavoro e famiglia: questo il tris vincente, secondo il Ministro Sacconi, su cui dovrà fondarsi la nuova riforma fiscale, al centro del dibattito in questi giorni. La riforma del Fisco, ha aggiunto, “è la premessa del federalismo e può ...

NOTIZIE IN BREVE 4 novembre 2010

ANCI: il 12 novembre, musei chiusi contro i tagli alla cultura

“Porte chiuse, luci accese sulla cultura”: questo il titolo della mobilitazione nazionale, promossa da Federculture e ANCI con il sostegno del FAI, per manifestare contro i tagli al settore culturale inseriti nell’ultima manovra finanziaria. Il ...

NOTIZIE IN BREVE 4 novembre 2010

ABI: un conto su 2 opera attraverso canali alternativi allo sportello

Opera anche via internet, cellulare e telefono un conto corrente su 2. Questo uno dei dati, aggiornati a fine 2009, messi in luce dallo studio ABI condotto su un campione di 283 banche. Oltre 16 milioni di conti sono infatti abilitati ad almeno uno ...

NOTIZIE IN BREVE 4 novembre 2010

Imprese ancora caute sulla ripresa, spesa nel 2010 in linea con la flessione programmata

Le imprese sono ancora caute sulla ripresa economica e la spesa per investimenti nel 2010 resta “in linea con la flessione programmata”. È quanto emerge dal sondaggio congiunturale, diffuso oggi dalla Banca d’Italia, tra 4.145 imprese con almeno 20 ...

NOTIZIE IN BREVE 4 novembre 2010

INPS: a ottobre autorizzati 100,8 mln di ore di CIG, lenta ma progressiva riduzione

Si conferma a ottobre la “lenta, ma progressiva diminuzione” delle richieste di cassa integrazione. Lo comunica l’INPS, precisando di aver autorizzato alle aziende italiane l’utilizzo di 100,8 milioni di ore nel mese di ottobre, contro i 103,2 ...

TORNA SU