Industria: a ottobre ordini fermi e fatturato a +1%
Gli ordinativi dell’industria a ottobre hanno registrato una variazione nulla rispetto a settembre, mentre sono cresciuti del 12,4% (dato grezzo) rispetto ad ottobre 2009. Lo comunica l’Istat, spiegando che la spinta alla crescita su base annua è arrivata dal mercato estero.
Per quanto riguarda il fatturato, esso ha registrato a ottobre un aumento dell’1% rispetto a settembre e del 13,3% rispetto allo stesso mese del 2009 (+9,8% dato grezzo). Lo rende noto l’ISTAT, aggiungendo che la crescita è stata trainata dai mercati esteri.
Il fatturato su base congiunturale è, infatti, aumentato dello 0,4% sul mercato interno e del 2,4% su quello estero (dati destagionalizzati). Su base annua si è registrata una crescita del 9,7% sul mercato nazionale e del 22,4% su quello estero (dati corretti per gli effetti di calendario). Nel confronto tendenziale relativo al periodo gennaio-ottobre, l’indice del fatturato corretto per gli effetti di calendario ha segnato una crescita del 9,8%. Guardando ai raggruppamenti principali di industrie, il fatturato ad ottobre, rispetto allo stesso mese del 2009, è aumentato del 17,9% per i beni intermedi, del 17,6% per l’energia, del 16,1% per i beni strumentali e del 4,9% per i beni di consumo. Quanto ai settori di attività economica le variazioni positive più ampie, sempre su base tendenziale, si sono rilevate per i settori della metallurgia e fabbricazione di prodotti in metallo (+26,9%), della fabbricazione di macchinari e attrezzature N.c.a. (+21,8%), nelle fabbricazioni di prodotti chimici e delle industrie tessili, abbigliamento, peli e accessori (+19,8% in entrambi i casi). (Redazione)
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41