Federalismo: Governo e Regioni siglano l’intesa
Governo e Regioni ci hanno lavorato per mesi e alla fine l’intesa sul decreto che contiene i principi del federalismo fiscale regionale e provinciale e i costi standard per la sanità è arrivata. Con questa, sono arrivati i soldi per finanziare il trasporto pubblico locale per il 2011, la fiscalizzazione dei trasferimenti relativi allo stesso trasporto dal 2012 e la “revisione” dei 4 miliardi e mezzo di tagli che aveva previsto la manovra di luglio nei confronti delle Regioni. Una bella vittoria, dunque, per queste ultime, che hanno lavorato giorno e notte per ottenere dal governo risorse da mesi hanno definito necessarie, fondamentali, senza le quali i governatori hanno ribadito più e più volte di non riuscire a garantire i servizi fondamentali per i cittadini, dal trasporto agli incentivi alle imprese, passando per l’ambiente.
Tra le altre cose, l’accordo siglato stasera tra Governo e Regioni prevede che “per le esigenze di finanziamento del trasporto pubblico locale, il Governo si impegna ad assicurare, in aggiunta ai 425 milioni di euro previsti dalla legge di stabilità, ulteriori 75 milioni di euro per il 2011”. Sempre per il trasporto pubblico locale, il Governo si impegna, a fronte di un “completo adempimento da parte delle Regioni di quanto stabilito in materia di Fondo sociale europeo” a reintegrare i trasferimenti alle Regioni per un importo di 400 milioni di euro per il 2011. Inoltre, nei confronti delle Regioni che rispettano il Patto di stabilità, il governo si impegna a rivedere i tagli previsti per l’anno 2012 e a prevedere la fiscalizzazione dei trasferimenti per il trasporto pubblico locale dallo stesso anno. Le Regioni si impegnano a mantenere l’accordo sulla Cassa integrazione straordinaria sulla parte di loro competenza, ad adottare ogni iniziativa per contrastare il fenomeno dei falsi invalidi e a partecipare alla lotta contro l’evasione fiscale. (Redazione)
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41