ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

REDAZIONE

NOTIZIE IN BREVE 10 settembre 2010

Immobili: nel 2010 compravendite a +3,4%, ma i prezzi scendono

Dopo due anni in discesa, nel 2010 il mercato immobiliare è tornato in positivo, anche se non si può parlare di un’autentica ripresa, quanto di “anno di non caduta”. Secondo le previsioni di Scenari Immobiliari, Istituto indipendente di studi e ...

NOTIZIE IN BREVE 10 settembre 2010

Confesercenti: consumi stagnanti, va nominato nuovo Ministro dello Sviluppo Economico

Confesercenti si dice pessimista riguardo all’eventualità che i consumi ripartano con la ripresa del reddito nel 2011. Del tutto irrisoria, spiega, la dinamica dei consumi nel 2010-2011, in particolare se “confrontata con l’entità della contrazione ...

NOTIZIE IN BREVE 10 settembre 2010

Aiuti di Stato: scade l’8 ottobre il termine per l’invio della relazione periodica all’UE

Entro il prossimo 8 ottobre, le amministrazioni che hanno concesso aiuti per contrastare la crisi economica dovranno compilare l’apposito questionario, a titolo di resoconto della propria attività, e inviarlo con firma al Responsabile unico per gli ...

NOTIZIE IN BREVE 10 settembre 2010

Evasione: presentati a Napoli i corsi formativi dedicati ai Comuni

È stata presentata oggi a Napoli l’iniziativa di “Collaborazione dei Comuni nell’attività di contrasto all’evasione fiscale”, promossa da IFEL, ANCI e SSEF (Scuola Superiore di Economia e Finanza), in collaborazione con l’Agenzia delle Entrate e il ...

NOTIZIE IN BREVE 9 settembre 2010

Equitalia: al via l’orario prolungato (8,10-15,30) dal 13 settembre

Da lunedì prossimo, a Napoli e Salerno, Equitalia prolungherà l’orario di apertura fino alle 15,30, per agevolare i lavoratori. Si tratta, per ora, di un esperimento pilota limitato soltanto alle due città campane, ma è prevista a breve un’estensione...

NOTIZIE IN BREVE 9 settembre 2010

Confindustria-Rete Imprese Italia: serve chiarezza sull’obbligo di tracciabilità

ROMA - Il 7 settembre è entrato in vigore il piano straordinario contro le mafie. Confindustria e Rete Imprese Italia (Confcommercio, Confartigianato, Cna, Casartigiani, Confesercenti) “sostengono con forza - si legge in una nota unitaria - i ...

NOTIZIE IN BREVE 9 settembre 2010

DRE Emilia Romagna: scoperta opera d’arte privata contabilizzata come arredo d’impresa

Note di credito ingiustificate, guadagni in nero e persino l’inserimento, fra gli arredi d’impresa, di una preziosa tela del Seicento, appesa però nel salotto dell’amministratore. Nel mirino del Fisco è così finita una società immobiliare in ...

NOTIZIE IN BREVE 9 settembre 2010

L’OCSE stima il PIL dell’Italia in calo dello 0,3% nel terzo trimestre 2010

ROMA - L’Italia nel terzo trimestre di quest’anno potrebbe registrare un calo del PIL dello 0,3% su base trimestrale annualizzata. Lo stima l’OCSE nell’Interim Assessment diffuso oggi a Parigi. L’organizzazione si riserva tuttavia un margine di ...

NOTIZIE IN BREVE 9 settembre 2010

Reti d’impresa: firmato accordo tra RetImpresa Confindustria e Unioncamere

Favorire l’integrazione e la competitività delle piccole imprese. Questo l’obiettivo del protocollo firmato oggi da RetImpresa - l’Agenzia di Confindustria nata nel 2009 per promuovere le reti d’impresa - e Unioncamere, per dare slancio a livello ...

FISCO 9 settembre 2010

Piccolo ritocco sui compensi per la trasmissione dei modelli 730

Il Dipartimento delle Finanze ha pubblicato ieri il decreto interdirigenziale 5 agosto 2010 del direttore generale delle Finanze di concerto con il ragioniere generale dello Stato, relativo all’adeguamento della misura dei compensi che spettano a CAF...

TORNA SU