ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

REDAZIONE

NOTIZIE IN BREVE 17 febbraio 2010

Evasione fiscale internazionale: nel mirino le banche slovene

Questa volta tocca alle banche slovene. Una nuova operazione congiunta tra Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza riguarda oggi 68 soggetti tra filiali di istituti di credito sloveni con sede in Italia, filiali di banche italiane con sedi ...

NOTIZIE IN BREVE 17 febbraio 2010

Epifani: ridurre le tasse a lavoratori dipendenti e pensionati

ROMA - “In Italia chi paga le tasse sono sempre i soliti: lavoratori dipendenti e pensionati. C’è da fare una restituzione fiscale” a queste due categorie. È la richiesta ribadita dal segretario generale della CGIL, Guglielmo Epifani, a margine di un...

NOTIZIE IN BREVE 17 febbraio 2010

OCSE: PIL 2009 -3,4%, primo calo dal 1960

ROMA - Nel 2009, il PIL nell’area OCSE ha segnato una contrazione del 3,4%, segnando il primo calo da quando si diede il via a questo tipo di statistica nel 1960. Lo dicono i dati dell’organizzazione. Nel quarto trimestre 2009, comunque, accelera la ...

NOTIZIE IN BREVE 16 febbraio 2010

Angeletti: condizioni per ridurre le tasse dal 2011

ROMA - “Nel momento in cui l’economia riprende esistono le condizioni per cominciare a ridurre le tasse. E ci sono dunque le condizioni per ridurle già dal prossimo anno”. Lo sostiene il segretario generale della UIL Luigi Angeletti, secondo cui “se ...

NOTIZIE IN BREVE 16 febbraio 2010

Commercialisti, no agli studi di settore per i due anni della maternità

Il comitato pari opportunità del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha chiesto all’Agenzia delle Entrate di non applicare per due anni gli studi di settore per le professioniste in maternità. Nella proposta si ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 16 febbraio 2010

Il private banking attira quasi metà degli importi scudati

Il private banking fa la voce grossa in materia di scudo fiscale. Stando a uno studio dell’Associazione italiana private banking (AIPB), il settore ricoprirebbe ben 44 dei 95 miliardi complessivi rientrati in Italia, vale a dire il 46%. Il dato ...

NOTIZIE IN BREVE 15 febbraio 2010

I conflitti sul lavoro non sono per forza mobbing

I conflitti sul luogo di lavoro non si configurano necessariamente come mobbing. L’ha stabilito il TAR del Lazio con la sentenza n. 1963 dell’11 febbraio 2010, respingendo il ricorso di un dirigente pubblico che, trasferito a un ufficio nel quale gli...

NOTIZIE IN BREVE 15 febbraio 2010

Compensazione dei crediti non garantita dallo statuto

La compensazione automatica dei crediti che un cittadino vanta nei confronti del fisco scatta solo nei casi previsti dalla legge e non è garantita dallo statuto del contribuente. L’ha stabilito la Cassazione con la sentenza n. 2957 del 10 febbraio ...

NOTIZIE IN BREVE 15 febbraio 2010

CGIL: per l’evasione gli onesti pagano 3000 euro l’anno in più

ROMA - A causa dell’evasione fiscale i contribuenti onesti pagano in media 3.000 euro l’anno in più del dovuto. È quanto sostiene il segretario confederale della Cgil Agostino Megale che oggi ha presentato la campagna di mobilitazione “Per un fisco ...

NOTIZIE IN BREVE 15 febbraio 2010

Legittimo il licenziamento per scarso rendimento

È legittimo il licenziamento per “scarso rendimento” di un lavoratore la cui produttività risulti del tutto inferiore al livello mediamente raggiunto dai colleghi. Lo stabilito la Cassazione, con la sentenza n. 3125 dell’11 febbraio 2010. In ...

TORNA SU