ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

REDAZIONE

IMPRESA 12 febbraio 2010

Al traguardo la riforma delle Camere di Commercio

Il Governo, in attuazione della delega contenuta nell’art. 53 della L. 99/2009, ha approvato il Decreto Legislativo proposto dal Ministro dello Sviluppo economico, Claudio Scajola, che riordina la disciplina delle Camere di commercio, industria, ...

NOTIZIE IN BREVE 11 febbraio 2010

Siciliotti: da Befera criminalizzazioni inaccettabili

ROMA - I commercialisti giudicano inaccettabili certe “generiche quanto indimostrate criminalizzazioni”. Lo afferma in un comunicato stampa diffuso oggi Claudio Siciliotti, presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti...

NOTIZIE IN BREVE 11 febbraio 2010

INPS: Corte dei Conti, saldi positivi, ma a rischio

ROMA - I risultati positivi dell’Inps continuano a poggiare sulle due principali gestioni attive (parasubordinati e prestazioni temporanee) oltre che sugli apporti statali che rappresentano un terzo delle entrate. Lo afferma la Corte dei Conti nella...

NOTIZIE IN BREVE 11 febbraio 2010

Scudo fiscale: Credit Suisse, 3,9 mld verso l’Italia

GINEVRA - La banca elvetica Credit Suisse ha comunicato oggi a Zurigo che i deflussi netti relativi allo scudo fiscale italiano si sono attestati a 5,6 miliardi di franchi svizzeri (circa 3,9 miliardi di euro) nel quarto trimestre 2009. Il Credit ...

NOTIZIE IN BREVE 11 febbraio 2010

Financial Times: la crisi del debito si estenderà

NEW YORK - È iniziata ad Atene e si sta allargando a Lisbona e Madrid. Ma sarebbe un grave errore pensare che la crisi del debito rimanga confinata nelle economie deboli di Eurolandia: quello a cui si sta assistendo non è solo un problema nel ...

PROFESSIONI 11 febbraio 2010

Revisione dei conti, nessuna minaccia per i commercialisti

La riforma della revisione legale dei conti non costituisce una minaccia per i commercialisti italiani, perché non crea una nuova e autonoma professione né il relativo registro sarà affidato a soggetti diversi da “coloro che se ne occupano oggi”, ...

NOTIZIE IN BREVE 11 febbraio 2010

Consulta: inammissibili gli appelli senza deposito alla Provinciale

La Corte Costituzionale, con l’ordinanza 43/2010, ha ribadito la legittimità dell’art. 53 del DLgs. 546/92, nella parte in cui contempla l’inammissibilità dell’appello consegnato o spedito a mezzo posta alla controparte, ove l’appellante abbia omesso...

TORNA SU