NOTIZIE IN BREVE 8 luglio 2025
Vendita di beni usati in regime forfetario
Non possono utilizzare il regime forfetario di cui alla L. 190/2014 le persone fisiche che si avvalgono di regimi speciali ai fini IVA o di regimi forfetari di determinazione del reddito (art. 1 comma 57 lett. a) della L. 190/2014). L’incompatibilità...
NOTIZIE IN BREVE 8 luglio 2025
Esteso ai Patronati il nuovo servizio per la domanda di accesso al Fondo di garanzia
L’INPS, a seguito del messaggio n. 4429/2024 con cui aveva reso noto il rilascio, dal 7 gennaio 2025, della nuova domanda telematica di intervento dei Fondi di garanzia del trattamento di fine rapporto e dei crediti di lavoro e della posizione ...
NOTIZIE IN BREVE 8 luglio 2025
Per i servizi di igiene ambientale da luglio ERAP consolidato nelle retribuzioni base
Con Accordo siglato il 1° luglio le associazioni di categoria e le organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL 9 luglio 2024 hanno definito il nuovo trattamento economico spettante ai dipendenti di imprese e società esercenti servizi ambientali. ...
NOTIZIE IN BREVE 5 luglio 2025
Basta la devoluzione per far sorgere l’obbligo di versare l’imposta di successione
Ai sensi degli artt. 7 comma 4 e 28 comma 2 del DLgs. 346/90, il presupposto impositivo dell’imposta di successione è costituito dalla chiamata all’eredità e non dall’accettazione. Pertanto, ove “la successione riguardi anche l’eredità devoluta al...
NOTIZIE IN BREVE 5 luglio 2025
Assegnazione dell’immobile all’ex coniuge del concessionario senza imposta di registro
Nel caso in cui l’alloggio di servizio, dato in concessione al militare, sia successivamente assegnato all’ex coniuge dell’originario concessionario, in sede di separazione o divorzio, l’art. 333 del DPR 15 marzo 2010 n. 90 prevede che il militare ...
NOTIZIE IN BREVE 5 luglio 2025
Con disinvestimenti qualificati del fondo pensione nel minimum holding period decade l’esenzione
Con la risposta n. 174, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha ribadito che, in caso di cessione di investimenti qualificati prima del periodo minimo di cinque anni (minimum holding period) da parte di un fondo pensione (ente di previdenza ...
NOTIZIE IN BREVE 5 luglio 2025
Da CNDCEC e FNC documento sull’attestazione di rendicontazione di sostenibilità
Il CNDCEC e la FNC hanno pubblicato ieri il documento “L’importanza del Assurance nel reporting di sostenibilità”. Il documento prende le mosse dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea della direttiva (Ue) 2025/794 (c.d. ...
NOTIZIE IN BREVE 5 luglio 2025
Per i medici esposti a radiazioni rivalutazione delle rendite con il rateo di agosto 2025
L’INAIL ieri, 4 luglio 2025, ha pubblicato le circolari nn. 41 e 42, riguardanti la determinazione della retribuzione convenzionale e la rivalutazione delle prestazioni economiche rispettivamente dei medici esposti a radiazioni ionizzanti e dei ...
NOTIZIE IN BREVE 4 luglio 2025
L’abolizione del reato di abuso d’ufficio non contrasta con la Convenzione contro la corruzione
È stata pubblicata ieri la sentenza n. 95 della Corte Costituzionale che sancisce la legittimità dell’abrogazione del reato di abuso d’ufficio. La decisione era già stata anticipata nei suoi tratti essenziali con un comunicato dell’8 maggio scorso (...
NOTIZIE IN BREVE 4 luglio 2025
Redditi da CFC imputati per trasparenza solo dal momento in cui si diventa soci
Con la sentenza n. 18025, depositata ieri, la Corte di Cassazione è intervenuta sul momento da cui scatta l’imputazione per trasparenza dei redditi prodotti da Controlled Foreign Companies (CFC) al soggetto controllante residente in Italia. Come ...