NOTIZIE IN BREVE 4 luglio 2025
Niente riscossione dell’imposta sull’eredità beneficiata prima della liquidazione dei debiti
Nella sentenza n. 17992 del 2 luglio 2025, la Corte di Cassazione ha affermato che l’accettazione dell’eredità con beneficio di inventario fatta dall’erede non preclude all’Amministrazione finanziaria l’esercizio del proprio potere impositivo nei ...
NOTIZIE IN BREVE 4 luglio 2025
In arrivo dalle Entrate comunicazioni di anomalia sulla dichiarazione IVA per il 2024
Con il provvedimento n. 280268 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha indicato le modalità con le quali metterà a disposizione dei soggetti passivi IVA le informazioni in suo possesso dalle quali risultano anomalie circa la presentazione della ...
NOTIZIE IN BREVE 4 luglio 2025
Assegno ordinario di invalidità fuori dal divieto di applicare le regole sull’integrazione del minimo
Con pronuncia n. 94 depositata ieri, 3 luglio 2025, la Consulta ha sancito l’illegittimità costituzionale dell’art. 1 comma 16 della L. 8 agosto 1995 n. 335, nella parte in cui non esclude dal divieto di applicazione delle disposizioni concernenti l’...
LAVORO & PREVIDENZA 3 luglio 2025
Di tipo subordinato gli incarichi dirigenziali o di alta specializzazione in enti locali
La contrattazione a termine negli enti locali trova la propria regolamentazione in specifiche disposizioni che valorizzano la natura pubblica del datore di lavoro, dato che la durata di questi contratti è generalmente legata all’estensione temporale ...
NOTIZIE IN BREVE 3 luglio 2025
Firmato al Ministero del Lavoro il protocollo quadro per le emergenze climatiche
Ieri è stata avviata al Ministero del Lavoro la firma del Protocollo quadro per l’adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legate alle emergenze climatiche negli ambienti di lavoro. Come riporta il comunicato stampa del Ministero ...
NOTIZIE IN BREVE 3 luglio 2025
È vietato duplicare gli ammortamenti dei beni rivalutati
Secondo la sentenza della Corte di Cassazione n. 17813/2025, ai fini della deducibilità degli ammortamenti dei beni rivalutati non si può assumere quale costo ammortizzabile la somma tra il costo storico originario del bene e la rivalutazione ...
NOTIZIE IN BREVE 2 luglio 2025
On line il portale ENEA per il 2025
Con proprio comunicato, l’ENEA ha reso noto che, a partire dal 30 giugno 2025, è operativo il portale telematico aggiornato, per trasmettere i dati relativi agli interventi di efficienza energetica riferiti all’anno 2025. Al portale telematico ...
NOTIZIE IN BREVE 2 luglio 2025
Prorogato al 30 giugno del 2026 il regime transitorio per gli operatori in criptovalute
L’Organismo agenti e mediatori (OAM) si è soffermato ieri, con un comunicato stampa, sull’art. 10 del DL 95/2025, che proroga al 30 giugno del 2026 il regime transitorio per gli operatori in criptovalute e rinvia al 30 dicembre prossimo anche il ...
FISCO 2 luglio 2025
Confermati gli elementi di incoerenza per i rimborsi dei modelli 730/2025
Con il provvedimento n. 277593 pubblicato ieri, l’Agenzia delle Entrate ha approvato i criteri per individuare gli elementi di incoerenza da utilizzare per effettuare i controlli preventivi dei modelli 730/2025 con esito a rimborso. Vengono di fatto...
NOTIZIE IN BREVE 2 luglio 2025
Notifica «anticipata» nel periodo COVID in caso di indagini penali
La Corte di Cassazione, con la sentenza 1° luglio 2025 n. 17656, ha ribadito che il potere dell’Amministrazione di procedere anticipatamente alla notifica degli atti impositivi a fronte di situazioni caratterizzate da indifferibilità e urgenza ...