NOTIZIE IN BREVE 9 giugno 2018
I versamenti ingiustificati legittimano il sequestro in capo al professionista
La Cassazione n. 26274/2018 ha ribadito che le presunzioni legali previste dalle norme tributarie, pur non potendo costituire, di per sé, fonte di prova della commissione dei reati previsti dal DLgs. 74/2000, hanno valore indiziario sufficiente a ...
INIZIATIVE DI CATEGORIA 9 giugno 2018
Parte il tavolo tecnico sul massimario della giustizia tributaria di merito
Nei prossimi mesi arriverà il primo massimario nazionale della giustizia tributaria di merito. Nei giorni scorsi hanno preso il via i lavori del tavolo tecnico deputato alla redazione del massimario, di cui fanno parte rappresentanti del Consiglio ...
NOTIZIE IN BREVE 8 giugno 2018
Aggiornati il software GE.RI.CO. e le specifiche tecniche per gli studi di settore
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il software di compilazione GE.RI.CO. aggiornato alla versione 1.0.2. Il software permette il calcolo della congruità, tenuto conto della normalità economica, della coerenza economica e dell’effetto dei ...
NOTIZIE IN BREVE 8 giugno 2018
Verifiche ispettive dell’INL anche su segnalazione di Consigliere e Consiglieri di parità
Il Capo dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, Paolo Pennesi, e la Consigliera Nazionale di Parità, Francesca Bagni Cipriani, hanno firmato un Protocollo d’Intesa che mira a rafforzare il coordinamento delle attività di rispettiva competenza nell’...
NOTIZIE IN BREVE 8 giugno 2018
Basta il dolo eventuale per i reati presupposto del riciclaggio
La pronuncia della Cassazione n. 25523/2018 ha ribadito che, ai fini dell’integrazione del reato di riciclaggio (art. 648-bis c.p.), non è necessario che il delitto non colposo presupposto risulti accertato con sentenza passata in giudicato. È ...
NOTIZIE IN BREVE 7 giugno 2018
A disposizione di piccole e medie imprese i tools per la valutazione dei rischi del settore «Uffici»
L’art. 29 comma 6-quater del DLgs. 81/2008 ha previsto l’introduzione di strumenti di supporto per la valutazione dei rischi, tra i quali quelli informatizzati secondo il prototipo europeo OIRA (Online Interactive Risk Assessment), adottabili con ...
NOTIZIE IN BREVE 7 giugno 2018
Interessi di mora al 3,01% per i debiti contributivi pagati in ritardo
Richiamando quanto disposto dall’Agenzia delle Entrate con il provvedimento n. 95624 del 10 maggio 2018, l’INPS, con la circolare n. 80 pubblicata ieri, ha ricordato che la misura degli interessi di mora per ritardato pagamento delle somme iscritte a...
LAVORO & PREVIDENZA 7 giugno 2018
Nuovi minimi retributivi per il CCNL delle piccole e medie imprese Confapi
Con il verbale di accordo siglato il 5 giugno scorso da UNIONMECCANICA-CONFAPI e FIM-CISL, FIOM-CGIL e UILM-UIL, sono stati stabiliti i nuovi importi, decorrenti dal 1° giugno 2018, dei minimi retributivi, degli importi dell’indennità di trasferta e ...
FISCO 7 giugno 2018
Codice tributo «8080» per la mini voluntary disclosure
Per regolarizzare le somme illecitamente detenute all’estero ai sensi della c.d. mini voluntary disclosure versando il 3% del valore delle attività e della giacenza al 31 dicembre 2016, il contribuente che si è avvalso della procedura di cui all’art...
NOTIZIE IN BREVE 7 giugno 2018
Professionisti ancora esclusi dal voucher digitalizzazione
Dopo aver denunciato l’esclusione dei professionisti dal pacchetto di finanziamenti previsto dal Piano nazionale Impresa 4.0, con cui il Ministero della Sviluppo economico dava attuazione al credito d’imposta del 40% sulle spese sostenute nel 2018 ...