NOTIZIE IN BREVE 2 giugno 2018
Se la cessione di ramo d’azienda è illegittima le somme al lavoratore hanno natura retributiva
Nel caso in cui sia stata dichiarata la nullità della cessione di ramo d’azienda (o la sua inefficacia nei confronti del lavoratore) e il cedente, nonostante la ricostituzione del vincolo giuridico per effetto della sentenza medesima, non ripristini ...
PROFESSIONI 2 giugno 2018
Censimento INPS delle STP per l’accesso ai servizi telematici assicurativi
Con la circolare n. 77 di ieri, l’INPS ha fornito alle sue strutture periferiche le istruzioni operative per il rilascio alle società tra professionisti delle credenziali necessarie per poter accedere ai servizi telematici correlati alla gestione dei...
NOTIZIE IN BREVE 2 giugno 2018
È efficace il termine decadenziale di 180 giorni se il tentativo di conciliazione non ha buon esito
Con la sentenza n. 14108, depositata ieri, la Cassazione è intervenuta in tema di decorrenza del termine di decadenza per la proposizione del ricorso giudiziale sulla legittimità del licenziamento in caso di tentativo di conciliazione. L’art. 6, ...
NOTIZIE IN BREVE 2 giugno 2018
Operazioni dolose per la bancarotta individuabili anche in condotte meramente omissive
Con la sentenza n. 24752, la Corte di Cassazione torna su alcuni temi connessi alla definizione di “operazioni dolose” previste nell’ambito della bancarotta fraudolenta societaria, ai sensi dell’art. 223 comma 2 n. 2 del RD 267/1942. Nel caso di ...
FISCO 2 giugno 2018
Dall’11 giugno remissione in bonis delle mancate opzioni in F24 ELIDE
A partire dall’11 giugno i codici tributo per la sanatoria delle mancate opzioni traslocano nel modello F24 ELIDE. lo ha reso noto l’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 42 di ieri. In merito, si ricorda che l’art. 2 comma 1 del DL 16/2012...
NOTIZIE IN BREVE 1 giugno 2018
Regime convenzionale dei dividendi anche per il cash pooling
La Corte di Cassazione ha stabilito con la sentenza n. 13933 depositata ieri, 31 maggio 2018, che il regime fiscale dei dividendi previsto dalle singole Convenzioni contro le doppie imposizioni (nella fattispecie, quella con la Francia) si rende ...
NOTIZIE IN BREVE 1 giugno 2018
Nel 2017, il reddito medio dichiarato per attività professionali «doppia» quello del commercio
I redditi nel settore delle attività professionali “doppiano” del settore del commercio. Il dato emerge dalle statistiche pubblicate ieri dal Dipartimento delle Finanze e relative a studi di settore, dichiarazioni di persone fisiche in base al ...
FISCO 1 giugno 2018
Per la competenza dell’istanza di interpello rileva la novità della norma
La competenza ai fini dell’istruttoria e della firma per gli interpelli ex art. 11 commi 1 e 2 dello Statuto dei diritti del contribuente che hanno a oggetto norme entrate in vigore da non oltre 12 mesi rispetto al momento di presentazione dell’...
NOTIZIE IN BREVE 31 maggio 2018
Può fallire anche la società Casinò di Campione spa
Il Tribunale di Como, nel provvedimento del 27 marzo 2018, ha precisato che la società Casinò di Campione spa è società commerciale assoggettabile alle procedure concorsuali, non essendo qualificabile né come ente pubblico, per il quale varrebbe l’...
ECONOMIA & SOCIETÀ 31 maggio 2018
Il 5 per mille è tra gli strumenti più importanti per sostenere la ricerca
Nell’elenco degli enti iscritti ai quali è possibile destinare una quota del 5 per mille della propria IRPEF per il 2018 c’è, anche quest’anno, la Fondazione Umberto Veronesi. La Fondazione sostiene la ricerca scientifica anche con l’erogazione di ...