FISCO 23 febbraio 2018
Da prorogare l’invio delle nuove comunicazioni per la precompilata
Il termine attualmente fissato al 28 febbraio per la trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate dei nuovi dati relativi a oneri detraibili e deducibili, da utilizzare per la precompilazione dei modelli 730 e REDDITI PF, deve essere rinviato. ...
NOTIZIE IN BREVE 23 febbraio 2018
Possibile il licenziamento delle lavoratrici gestanti a seguito di un licenziamento collettivo
La Corte di Giustizia Ue, nella sentenza relativa alla causa C-103/16, si è pronunciata in merito all’interpretazione della direttiva n. 85/1992, che prevede il divieto di licenziare le lavoratrici tra l’inizio della gravidanza e il termine del ...
NOTIZIE IN BREVE 23 febbraio 2018
All’imputato la prova della distruzione delle scritture contabili
La Cassazione, nella sentenza n. 8402/2018, ha ribadito che la condotta del reato previsto dall’art. 10 del DLgs. 74/2000 può consistere sia nella distruzione che nell’occultamento delle scritture contabili o dei documenti di cui è obbligatoria la ...
NOTIZIE IN BREVE 22 febbraio 2018
Revocatoria del fondo patrimoniale con la prova della consapevolezza del danno
Per l’esperimento dell’azione revocatoria ordinaria non è richiesta la totale compromissione della consistenza del patrimonio del debitore, ma soltanto il compimento di un atto che renda più incerta o difficile la soddisfazione del credito. La prova ...
FISCO 22 febbraio 2018
In via di ridefinizione le regole sul transfer pricing
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze e l’Agenzia delle Entrate hanno messo a disposizione, per una fase di consultazione pubblica che si concluderà il 21 marzo 2018, gli schemi del decreto ministeriale di attuazione del “nuovo” art. 110 comma 7...
NOTIZIE IN BREVE 21 febbraio 2018
Le presunzioni tributarie possono giustificare la misura cautelare del sequestro
La Cassazione, con la sentenza n. 8047 depositata ieri, traccia i confini tra dichiarazione infedele e abuso del diritto. In un caso in cui era stato ordinato il sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente a fronte della ...
NOTIZIE IN BREVE 21 febbraio 2018
Tre giorni di «permesso 104» mensile anche per il lavoratore in part time verticale superiore al 50%
Il diritto a fruire dei tre giorni di permesso mensile retribuito previsti dall’art. 33 della L. 104/92 in favore dei lavoratori dipendenti che assistono un congiunto affetto da handicap grave non è riproporzionato, in virtù del principio di non ...
NOTIZIE IN BREVE 21 febbraio 2018
Omesso versamento IVA anche senza sottoscrivere la dichiarazione
La Cassazione, nella sentenza n. 8040 depositata ieri, in relazione alla fattispecie di omesso versamento IVA ex art. 10-ter del DLgs. 74/2000, ha sottolineato come la legge non preveda che il sottoscrittore delle dichiarazioni fiscali debba essere ...
FISCO 21 febbraio 2018
Possibile versare l’IVA per l’estrazione dei carburanti dal deposito
È disponibile il codice tributo per il pagamento, tramite il modello F24 Versamenti con elementi identificativa (F24 ELIDE) dell’IVA per l’immissione in consumo dal deposito fiscale di benzina o gasolio destinati a essere usati come carburanti o la ...
NOTIZIE IN BREVE 21 febbraio 2018
Pronta la convenzione INPS-Casse sul cumulo gratuito dei periodi assicurativi per i professionisti
INPS e AdEPP hanno raggiunto un’intesa sulla convenzione in materia di cumulo gratuito dei periodi assicurativi, che è stata presentata ieri in una conferenza stampa. Si ricorda che l’art. 1, commi 195-198 della L. 232/2016 ha ampliato l’ambito di ...