ACCEDI
Sabato, 25 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

REDAZIONE

NOTIZIE IN BREVE 8 maggio 2018

Ambiti diversi per bancarotta fraudolenta e impropria da comportamenti dolosi

La Cassazione n. 19789/2018 ha ribadito che i reati di bancarotta fraudolenta patrimoniale e documentale (ex artt. 216 e 223 comma 1 del RD 267/1942) e quello di bancarotta impropria da condotte dolose di cui all’art. 223 comma 2 n. 2 del RD 267/1942...

NOTIZIE IN BREVE 8 maggio 2018

Riciclaggio con dolo eventuale sui reati presupposto

Con la pronuncia  n. 19331/2018 la Cassazione ha precisato che, ai fini della sussistenza dell’elemento soggettivo del reato di riciclaggio, non è indispensabile la precisa e completa conoscenza delle circostanze di tempo, di modo e di luogo del ...

FISCO 8 maggio 2018

Si amplia la platea di Stati che inviano i dati dei conti all’Italia

Con il DM 26 aprile 2018, pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale, il Ministero dell’Economia e delle finanze aggiorna gli elenchi degli Stati membri dell’Unione europea e delle giurisdizioni che riceveranno (giurisdizioni oggetto di comunicazione) e ...

FISCO 8 maggio 2018

Individuati nuovi indici di affidabilità fiscale

Con un provvedimento pubblicato ieri in serata, attuativo dell’art. 9-bis comma 2 del DL 50/2017, l’Agenzia delle Entrate ha individuato le ulteriori attività economiche per le quali saranno approvati, con apposito DM, 105 nuovi indici sintetici di ...

NOTIZIE IN BREVE 5 maggio 2018

In Gazzetta i correttivi anticrisi per gli studi di settore

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 102 di ieri, è stato pubblicato il decreto del Ministero dell’Economia e delle finanze 23 aprile 2018, contenente la revisione congiunturale speciale degli studi di settore per il periodo d’imposta 2017. Nel ...

FISCO 4 maggio 2018

Il regime di cassa per le imprese minori entra nei modelli per gli studi di settore

I correttivi da applicarsi nei confronti delle imprese minori in contabilità semplificata che determinano il reddito secondo quanto previsto dall’art. 66 del TUIR (regime di cassa) trovano spazio nei modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai...

NOTIZIE IN BREVE 4 maggio 2018

Rischio bancarotta per concessioni reiterate e indiscriminate di finanziamenti

La Cassazione n. 18517/2018, in relazione alla fattispecie di bancarotta fraudolenta patrimoniale, ha precisato che non possono essere ritenuti penalmente irrilevanti comportamenti che si pongono in contrasto con le finalità del corretto esercizio ...

INIZIATIVE DI CATEGORIA 3 maggio 2018

Il 3-4-5 maggio a Livorno il Congresso straordinario dell’ANC

Fare il punto sui due anni trascorsi dall’elezione dell’attuale direttivo e dalla riconferma di Marco Cuchel alla guida dell’associazione. Con questo obiettivo si aprirà oggi, presso il Grand Hotel Palazzo di Livorno, il Congresso straordinario dell...

NOTIZIE IN BREVE 3 maggio 2018

Due canali di Bankitalia per il whistleblowing

La Banca d’Italia ha comunicato ieri l’attivazione di due nuovi canali telematici dedicati alla ricezione delle segnalazioni sulle possibili violazioni normative o presunte irregolarità gestionali riscontrate presso intermediari vigilati. I ...

NOTIZIE IN BREVE 3 maggio 2018

Per il mendacio bancario rileva la messa a disposizione del denaro

Ai sensi dell’art. 137 comma 1-bis del DLgs. 385/1993, salvo che il fatto costituisca reato più grave, chi, al fine di ottenere “concessioni di credito” per sé o per le aziende che amministra, o di mutare le condizioni alle quali il credito venne ...

TORNA SU