NOTIZIE IN BREVE 31 maggio 2018
Può fallire anche la società Casinò di Campione spa
Il Tribunale di Como, nel provvedimento del 27 marzo 2018, ha precisato che la società Casinò di Campione spa è società commerciale assoggettabile alle procedure concorsuali, non essendo qualificabile né come ente pubblico, per il quale varrebbe l’...
ECONOMIA & SOCIETÀ 31 maggio 2018
Il 5 per mille è tra gli strumenti più importanti per sostenere la ricerca
Nell’elenco degli enti iscritti ai quali è possibile destinare una quota del 5 per mille della propria IRPEF per il 2018 c’è, anche quest’anno, la Fondazione Umberto Veronesi. La Fondazione sostiene la ricerca scientifica anche con l’erogazione di ...
INIZIATIVE DI CATEGORIA 31 maggio 2018
Da CNDCEC e FNC uno studio sullo sviluppo delle aree portuali
A poco meno di un anno di distanza dall’istituzione delle “Zone Economiche Speciali”, previste dal DL 20 giugno 2017 n. 91 e delle “Zone Logistiche Semplificate” localizzate nel Centro-Nord, il Consiglio e la Fondazione nazionale dei commercialisti ...
FISCO 31 maggio 2018
Nuova procedura per il transfer pricing con rettifica in diminuzione del reddito
Dopo la pubblicazione, in Gazzetta Ufficiale, del DM 14 maggio 2018, si aggiunge un nuovo tassello alla disciplina sui prezzi di trasferimento prevista dall’art. 110 comma 7 del TUIR, come modificato dall’art. 59 comma 1 del DL 50/2017. Ieri, in ...
IMPRESA 30 maggio 2018
Report di sostenibilità più efficace se verificato da una società indipendente
Il CNDCEC e RINA Services spa – soggetto che offre servizi qualificati nel settore della verifica di conformità e, in particolare, nel campo della certificazione dei sistemi di gestione di qualità, dell’ambiente, della sicurezza e della ...
INIZIATIVE DI CATEGORIA 30 maggio 2018
Il 1° giugno a Siracusa si parla di fatturazione elettronica
A un mese esatto dall’esordio (parziale) della fatturazione elettronica obbligatoria tra privati, commercialisti e rappresentanti istituzionali si riuniscono per discutere del “Rapporto tra Fisco e contribuenti nell’economia digitale: nuove sfide e ...
NOTIZIE IN BREVE 30 maggio 2018
Proroga in extremis per le misure a sostegno delle popolazioni colpite dal sisma del Centro Italia
Riprenderà il 16 gennaio 2019 – invece che il 31 maggio 2018 – la riscossione dei tributi sospesi in favore dei soggetti diversi dai titolari di reddito di impresa, di lavoro autonomo, nonché degli esercenti attività agricole dei territori delle ...
NOTIZIE IN BREVE 30 maggio 2018
Si guarda al reddito dichiarato ai fini fiscali per l’indennità di maternità della libera professionista
Con l’interpello n. 4 pubblicato ieri, il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali risponde all’istanza presentata dal Consiglio nazionale degli ingegneri con la quale si richiedevano chiarimenti in merito alla disciplina sull’indennità di ...
INIZIATIVE DI CATEGORIA 30 maggio 2018
Dall’ODCEC di Milano proposte sul processo tributario telematico
Mancanza di coordinamento tra modalità di trasmissione digitale e analogica, complessità della compilazione della NIR (nota di iscrizione a ruolo) e difficoltà nella conversione dei file destinati alla piattaforma SIGIT. Sono queste le tre principali...
NOTIZIE IN BREVE 30 maggio 2018
Il notaio che controlla la carta di identità e la documentazione della banca non è responsabile
Con riferimento agli atti che, come l’atto di mutuo, richiedono la certezza del notaio in ordine all’identità personale delle parti, in assenza di conoscenza personale del soggetto stipulante, il notaio può raggiungere la certezza dell’identità anche...