ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

REDAZIONE

NOTIZIE IN BREVE 7 febbraio 2018

In caso di subappalto, obblighi di informazione in materia di sicurezza in capo al subappaltante

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 5477, depositata ieri, ha affermato l’assenza di responsabilità penale in capo al committente per la violazione dell’obbligo di informazione ex art. 26, comma 1 del DLgs. 81/2008 in caso di subappalto dei ...

NOTIZIE IN BREVE 7 febbraio 2018

Distrazione anche sui beni acquistati con riserva di proprietà

La Cassazione, nella sentenza n. 5349/2018, ha precisato che anche i beni acquistati con “patto di riservato dominio” rientrano nella categoria di beni suscettibili di distrazione, ex art. 216 comma 1 n. 1 del RD 267/1942, giacché la vendita con ...

NOTIZIE IN BREVE 7 febbraio 2018

Non si distrae il mero avviamento

La Cassazione, nella sentenza n. 5357/2018, ha affermato che, se per avviamento commerciale deve sinteticamente intendersi la “capacità” di profitto di un’azienda (o, più correttamente, la capacità di produrre sovraredditi), e se il suo valore deve ...

NOTIZIE IN BREVE 6 febbraio 2018

Contributi di gennaio per i lavoratori dipendenti coi nuovi valori 2018 regolarizzabili entro il 16 aprile

Con il messaggio n. 536 di ieri, l’INPS integra la precedente circ. n. 13/2018, fornendo precisazioni per la regolarizzazione degli adempimenti del mese di gennaio 2018. Si tratta della circolare con cui l’Istituto ha comunicato, relativamente all’...

NOTIZIE IN BREVE 5 febbraio 2018

Novità sull’e-learning nella formazione continua da applicare a tutto il triennio 2017-2019

Con la nota n. 14/2018 il CNDCEC informa della pubblicazione nel Bollettino del Ministero della Giustizia del 31 gennaio 2018 del nuovo Regolamento per la formazione professionale continua degli iscritti negli Albi tenuti dagli Ordini dei dottori ...

NOTIZIE IN BREVE 5 febbraio 2018

Comunicazione dati fatture del secondo semestre 2017 al 6 aprile

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il provvedimento che contiene la definizione delle informazioni da trasmettere e le modalità per la comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute ex art. 21 del DL 78/2010. L’approvazione arriva dopo il ...

NOTIZIE IN BREVE 3 febbraio 2018

Legittima l’esenzione transitoria dall’IMU per i terreni agricoli montani

Non è incostituzionale l’esenzione dall’IMU per i terreni agricoli montani e parzialmente montani, collocati nel territorio dei Comuni classificati dall’ISTAT totalmente o parzialmente montani, prevista transitoriamente dall’art. 1 comma 1 del DL 4/...

INIZIATIVE DI CATEGORIA 3 febbraio 2018

Miani nuovo Presidente di «Economisti e giuristi insieme»

Massimo Miani, numero uno dei commercialisti italiani, è il nuovo Presidente di “Economisti e giuristi insieme”, associazione neo-costituita che riunisce commercialisti, avvocati e notai, con l’obiettivo di rafforzare la rappresentanza delle ...

NOTIZIE IN BREVE 3 febbraio 2018

Liquidazione equitativa dei danni tra «sbilancio fallimentare» e «netti patrimoniali»

La Suprema Corte, nella sentenza n. 2628/2018, ricorda come la Cassazione a Sezioni Unite n. 9100/2015 abbia chiarito la portata del criterio dello “sbilancio patrimoniale” nelle cause di responsabilità di cui all’art. 146 secondo comma del RD 267/...

NOTIZIE IN BREVE 3 febbraio 2018

Per la disdetta dell’accordo aziendale non è necessaria la forma scritta

Con la sentenza n. 2600 depositata ieri, 2 febbraio 2018, la Corte di Cassazione ha affermato il principio secondo cui il recesso unilaterale – ossia la disdetta – da un accordo collettivo aziendale esercitato da una delle parti (datore di lavoro o ...

TORNA SU