ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

REDAZIONE

NOTIZIE IN BREVE 20 gennaio 2018

Non si impedisce il controllo non partecipando all’assemblea

La Cassazione, nella sentenza n. 2310/2018, ha precisato che non rilevano ai fini della fattispecie di “impedito controllo”, di cui all’art. 2625 comma 2 c.c., le condotte tese a impedire la valida costituzione dell’assemblea. E, infatti, tali ...

NOTIZIE IN BREVE 20 gennaio 2018

Modulo di domanda REI aggiornato con la legge di bilancio

Con una breve nota il Ministero del Lavoro ha comunicato ieri che è disponibile il nuovo modulo di domanda per il REI, aggiornato alla luce delle modifiche apportate alla relativa disciplina dalla legge di bilancio 2018. Il riferimento è al ...

FISCO 19 gennaio 2018

La Commissione Ue propone più flessibilità per le aliquote IVA

La Commissione europea, nella giornata di ieri, 18 gennaio 2018, ha presentato una proposta di modifica all’attuale direttiva IVA 2006/112/CE al fine di attribuire maggiore flessibilità agli Stati membri dell’Ue con riguardo alla fissazione delle ...

INIZIATIVE DI CATEGORIA 19 gennaio 2018

Commercialisti europei al lavoro sulla figura dell’intermediario fiscale

La Federazione dei commercialisti europei, di cui il Consiglio nazionale italiano è socio fondatore, rafforza il suo impegno in materia di lotta all’abuso del diritto e sulla figura dell’intermediario esperto di fiscalità. Proprio in quest’ottica va ...

NOTIZIE IN BREVE 19 gennaio 2018

Aggiornati i minimi retributivi per i lavoratori domestici

Lo scorso 17 gennaio 2018 si è riunita presso il Ministero del Lavoro la Commissione nazionale composta dai rappresentanti delle organizzazioni sindacali e datoriali (Fidaldo, Domina, Federcolf, Filcams CGIL, Fisascat CISL e UILTUCS) stipulanti il ...

NOTIZIE IN BREVE 19 gennaio 2018

La malattia non esclude la possibilità di svolgere una moderata attività fisica

Durante l’assenza per malattia, il lavoratore può svolgere una moderata attività fisica purché tale condotta non comprometta né ritardi la ripresa dell’attività lavorativa. Il principio è stato ribadito dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. ...

NOTIZIE IN BREVE 19 gennaio 2018

Al contribuente la prova della distruzione delle scritture contabili

La Cassazione, nella sentenza n. 1832/2018, in relazione alla fattispecie di occultamento o distruzione di documenti contabili (di cui all’art. 10 del DLgs. 74/2000), ha precisato che la condotta di occultamento ha natura permanente, mentre quella di...

NOTIZIE IN BREVE 19 gennaio 2018

Detrazione IVA, superate le criticità immediate ANC e Confimi Industria chiedono di cambiare la norma

Riconoscendo che l’esercizio del diritto alla detrazione IVA è subordinato a una doppia condizione, ossia non soltanto all’esigibilità dell’imposta, ma anche al requisito formale del possesso della fattura d’acquisto, l’Agenzia delle Entrate consente...

NOTIZIE IN BREVE 19 gennaio 2018

In Gazzetta Ufficiale il decreto che riscrive l’elenco delle società destinatarie dello split payment

Il DM 9 gennaio 2018 che modifica la disciplina attuativa in materia di scissione dei pagamenti, e che era stato anticipato il 10 gennaio scorso dal Ministero dell’Economia e delle finanze, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di ieri. Il ...

NOTIZIE IN BREVE 18 gennaio 2018

Nel 2015 quasi il 58% delle società di capitali ha dichiarato un’imposta

Nell’anno d’imposta 2015 le dichiarazioni delle società di capitali sono state 1.146.097, in crescita rispetto all’anno precedente (+2,1%). L’88,2% delle società di capitali è a responsabilità limitata. Il 63% dei soggetti ha dichiarato un reddito d’...

TORNA SU