ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

REDAZIONE

NOTIZIE IN BREVE 15 dicembre 2017

Il credito retributivo contro l’amministratore non si invoca dinanzi al giudice del lavoro

La Corte di Giustizia Ue, nella sentenza n. C-243/16 depositata ieri, si è espressa su due direttive:
- la Direttiva 2009/101/CE, intesa a coordinare, per renderle equivalenti, le garanzie che sono richieste, negli Stati membri, alle società (a ...

INIZIATIVE DI CATEGORIA 15 dicembre 2017

Commercialisti napoletani impegnati per la formazione nelle carceri

I commercialisti napoletani scendono in campo per favorire la realizzazione di progetti di reinserimento sociale dei detenuti nelle carceri della Campania. Uno di questi, oggetto di uno specifico protocollo d’intesa, riguarda le detenute della casa ...

NOTIZIE IN BREVE 15 dicembre 2017

È discriminatorio prevedere lo stesso limite di altezza per uomini e donne nell’accesso al lavoro

La previsione di un requisito minimo di altezza per l’accesso al posto di lavoro, identico per gli uomini e per le donne, è illegittimo. Il principio è stato ribadito dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 30083 depositata ieri, 14 dicembre...

NOTIZIE IN BREVE 15 dicembre 2017

Alle Sezioni Unite il compito di chiarire il vecchio reato di omesso versamento di ritenute

La terza sezione penale della Cassazione, con l’ordinanza n. 55486/2017, ha rimesso alle Sezioni Unite il compito di chiarire se, ai fini dell’accertamento del reato di omesso versamento di ritenute di cui all’art. 10-bis del DLgs. 74/2000, nel testo...

NOTIZIE IN BREVE 14 dicembre 2017

Non c’è appropriazione indebita nel caso di pagamento integrale alla capogruppo fallita di ATI

La Cassazione n. 55435/2017 ha stabilito che, a fronte del fallimento della capogruppo di un’associazione temporanea di impresa (ATI) tra due società, sebbene il mandato conferito alla capogruppo debba reputarsi sciolto in ragione del fallimento, e ...

NOTIZIE IN BREVE 14 dicembre 2017

Nessun divieto di «bis in idem» nelle persone giuridiche

La Cassazione, nella sentenza n. 55480/2017, ha ribadito che non è ravvisabile alcuna violazione del principio del “ne bis in idem” quando, a fronte di una violazione tributaria, la sanzione penale è applicata in capo all’amministratore, mentre ...

NOTIZIE IN BREVE 14 dicembre 2017

Il TAR deve esaminare le ritenute sulle locazioni brevi a carico degli intermediari

Il TAR del Lazio dovrà predisporre un’immediata fissazione dell’udienza di merito per valutare le questioni sollevate da Airbnb Ireland Unlimited Company e Airbnb Payments Uk Limited in materia di ritenute sulle locazioni brevi di cui all’art. 4 del ...

NOTIZIE IN BREVE 13 dicembre 2017

Aggiornato il costo medio orario del lavoro per le imprese esercenti attività di lavanderia industriale

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato ieri, nella sezione pubblicità legale del proprio sito, il decreto direttoriale n. 109/2017, relativo all’aggiornamento del costo medio orario del lavoro dei dipendenti delle imprese del sistema industriale ...

NOTIZIE IN BREVE 13 dicembre 2017

I crediti formativi dei corsi del MEF per revisori valgono anche per la FCP dei commercialisti

Con una nota pubblicata sul sito del CNDCEC, il Consigliere nazionale delegato alla revisione legale, Raffaele Marcello, ha comunicato che i crediti acquisiti seguendo i corsi e-learning predisposti dal MEF da parte dei dottori commercialisti e gli ...

NOTIZIE IN BREVE 13 dicembre 2017

La legge non richiede l’atto scritto per il licenziamento del dipendente in prova

Il licenziamento del lavoratore in prova non è soggetto alla prescrizione della necessaria forma scritta, prevista in generale dall’art. 2 della L. 604/1966 per il recesso da parte del datore di lavoro. Lo ha ribadito la Corte di Cassazione con la ...

TORNA SU