LAVORO & PREVIDENZA 9 dicembre 2024
Se la festività cade di domenica quota ulteriore di retribuzione al lavoratore
Si avvicina il tempo delle festività natalizie e pertanto datori di lavoro e professionisti si troveranno a breve a gestire i relativi riflessi nei cedolini paga dei lavoratori dipendenti. In particolare, nel mese di dicembre ricadono le festività ...
LAVORO & PREVIDENZA 21 ottobre 2024
DURC regolare necessario per la richiesta della patente a punti
A seguito dell’introduzione del sistema della patente a punti, certificazione indispensabile per poter operare nei cantieri mobili o temporanei a decorrere dal 1° ottobre 2024, si pone ancor più l’accento sull’importanza della regolarità contributiva...
LAVORO & PREVIDENZA 27 settembre 2024
Pronto il modulo per l’incentivo all’assunzione di ex dipendenti di Alitalia
Con il messaggio n. 3172 di ieri, l’INPS ha reso noto il rilascio del modulo di domanda per richiedere l’incentivo per l’assunzione di ex lavoratori Alitalia, fornendo anche le istruzioni operative per la compilazione dei flussi UniEmens. Si ...
LAVORO & PREVIDENZA 12 agosto 2024
Prestazioni occasionali nel settore fiere e congressi con limiti più alti
Il contratto di prestazione occasionale consente a imprenditori, professionisti, lavoratori autonomi, associazioni, fondazioni e altri enti di natura privata di avvalersi di prestazioni di lavoro saltuarie o di ridotta entità, mediante modalità ...
LAVORO & PREVIDENZA 5 agosto 2024
Obbligo di reperibilità durante le ferie in presenza di specifico accordo
Secondo quanto indicato all’art. 10 del DLgs. 66/2003, il datore di lavoro è tenuto a garantire a ciascun dipendente un periodo annuale di ferie retribuite non inferiore a 4 settimane, di cui almeno 2, consecutive in caso di richiesta del lavoratore...
LAVORO & PREVIDENZA 18 luglio 2024
Regimi di orario diversi per far fronte all’intensità lavorativa nei pubblici esercizi
Nei mesi estivi alcuni settori vanno incontro a un considerevole aumento della propria attività, con conseguente impatto sulla gestione dei rapporti di lavoro dipendente in essere. In particolare, il settore turistico si trova a dover fronteggiare ...
LAVORO & PREVIDENZA 2 luglio 2024
La malattia sospende le ferie se compromette il recupero psicofisico
Il diritto irrinunciabile alle ferie annuali retribuite è sancito a livello costituzionale dall’art. 36 comma 3 e disciplinato compiutamente dall’art. 2109 c.c. e dall’art. 10 del DLgs. 66/2003. La finalità dell’istituto è quella di consentire ai ...
LAVORO & PREVIDENZA 10 giugno 2024
Quattordicesima mensilità in vista
Sono molti i lavoratori che a breve riceveranno la c.d. quattordicesima mensilità. Alcuni contratti collettivi, in particolar modo quelli afferenti all’attività dei servizi, prevedono infatti l’erogazione di una mensilità aggiuntiva, il cui periodo ...
LAVORO & PREVIDENZA 3 giugno 2024
Ferie 2022 da fruire entro il 30 giugno 2024
I datori di lavoro hanno tempo fino al prossimo 30 giugno per consentire ai dipendenti di fruire delle ferie maturate nell’anno 2022. Il riferimento normativo è l’art. 10 del DLgs. 66/2003, che stabilisce la durata minima delle ferie annuali, non ...
LAVORO & PREVIDENZA 27 maggio 2024
Richiesta di differimento dei contributi per ferie collettive in scadenza
Il 31 maggio scade il termine entro il quale i datori di lavoro possono richiedere il differimento dei termini previsti per gli adempimenti contributivi in corrispondenza della fruizione delle ferie collettive aziendali. Tale facoltà è messa a ...
 
     
     
                                    
                                 
                                         
                                         
                                        