ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luciano DE ANGELIS

IMPRESA 20 maggio 2020

Per le ONLUS adeguamenti statutari senza devoluzione del patrimonio

Le associazioni di promozione sociale attualmente in possesso della qualifica di ONLUS, che adeguino il proprio statuto in relazione alle norme del Codice del terzo settore, con perdita della qualifica di ONLUS a seguito dell’iscrizione nel ...

IMPRESA 19 maggio 2020

Ammessi i passaggi biunivoci fra ODV e APS

È ammissibile sia, per le associazioni di promozione sociale, la modifica del proprio statuto divenendo organizzazioni di volontariato, sia il passaggio inverso, senza alcuna necessità di devoluzione dei relativi patrimoni. In tal caso non si ...

CONTABILITÀ 24 aprile 2020

Approvazione dei bilanci al 31 ottobre per tutte le associazioni e fondazioni

Estensione al 31 ottobre dei termini per l’approvazione dei bilanci per tutte le associazioni, fondazioni e altri enti di carattere privato diversi dalle società e dagli ETS, ampliamento dei tempi per l’utilizzo delle risorse derivanti dal cinque ...

CONTABILITÀ 21 aprile 2020

Informazioni sull’attività tipica degli ETS nella relazione di missione

Sarà costituito da Stato Patrimoniale, rendiconto gestionale e relazione di missione il nuovo bilancio per gli enti del Terzo settore di medio grande dimensione. La relazione di missione, in particolare, fornirà ai lettori una serie di informazioni ...

CONTABILITÀ 20 aprile 2020

Pubblicati i nuovi schemi di bilancio per gli enti del Terzo settore

A partire dai bilanci da redigere nel 2021, da approvare nel 2022, tutti gli enti del Terzo settore con ricavi, rendite, proventi o entrate comunque denominate, complessivamente non inferiori a 220.000 euro, dovranno predisporre i propri documenti ...

PROFESSIONI 17 aprile 2020

Con l’emergenza crescono i rischi di riciclaggio

Il periodo di emergenza sanitaria espone il sistema economico finanziario a rilevanti rischi di comportamenti illeciti rispetto ai quali l’apparato di prevenzione del riciclaggio può rappresentare un efficace strumento di intervento non solo quale ...

PROFESSIONI 6 aprile 2020

Riunioni del Collegio sindacale con modalità virtuali

A fine marzo Assonime, in una circolare agli associati, interpretando in via estensiva la massima n. 187 del Notariato di Milano, ha evidenziato come, nel periodo emergenziale, cioè fino al 31 luglio 2020, le riunioni in audio o videoconferenza per ...

IMPRESA 26 marzo 2020

Regolamentata la conservazione documentale antiriciclaggio dei soggetti vigilati

La Banca d’Italia ha pubblicato ieri sul proprio sito le “Disposizioni per la conservazione e la messa a disposizione dei documenti, dei dati e delle informazioni per il contrasto del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo” al fine di dare ...

IMPRESA 20 marzo 2020

Al 31 ottobre le modifiche con procedure semplificate degli statuti di ONLUS, ODV e APS

Tutti i Comuni, le Province e gli enti pubblici nazionali nonché le associazioni private e le fondazioni sono autorizzati a tenere consigli di amministrazione e assemblee in videoconferenza fino al 31 luglio. Nel mondo del Terzo settore APS, ODV e ...

IMPRESA 5 marzo 2020

Vale il codice civile per controllo, direzione e coordinamento degli ETS

Ai sensi dell’art. 4, comma 2 del Codice del Terzo settore non sono qualificabili come ETS tutti quegli enti sottoposti a direzione e coordinamento e controllo da parte di uno o più enti esclusi dal Terzo settore. Ai fini del controllo e del ...

TORNA SU