IMPRESA 16 ottobre 2020
Tra RUNTS e Registro Imprese alcune affinità, ma molte differenze
Nei confronti degli enti del Terzo settore, il Registro unico (RUNTS) eserciterà molte delle funzioni proprie del Registro delle imprese nei riguardi delle società di capitali e di persone. Nondimeno l’ente regolatore degli enti del Terzo settore si...
IMPRESA 14 ottobre 2020
Per gli enti diversi dagli ETS di diritto iscrizione al RUNTS da valutare
Una volta che il Registro unico nazionale del Terzo settore sarà operativo, tutti gli enti estranei a ODV, APS e Onlus potranno scegliere se iscriversi o meno. Per alcuni di essi la scelta sarà “naturale”, come per esempio le reti associative di ETS...
IMPRESA 8 ottobre 2020
Emanato il decreto sul Registro unico nazionale del Terzo settore
Il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali ha pubblicato ieri sul proprio sito il decreto 15 settembre 2020 n. 106, che dà attuazione all’art. 53 del Codice del Terzo settore. Con esso si disciplinano le procedure per l’iscrizione e la ...
IMPRESA 17 settembre 2020
Amministratore unico per le fondazioni del Terzo settore, non per le associazioni
Mentre nelle fondazioni del Terzo settore appare ammissibile affidare la gestione dell’ente ad un amministratore unico, tale possibilità appare preclusa nelle associazioni, enti nei quali si ritiene necessaria la nomina di un consiglio di ...
IMPRESA 14 settembre 2020
Per le Onlus tempo fino al 2022 per richiedere l’iscrizione al RUNTS
La procedura per l’iscrizione delle Onlus al Registro unico nazionale del Terzo settore avverrà successivamente alla data in cui trasmigreranno nel registro ODV e APS. Ciò in relazione alle diverse disposizioni previste nell’art. 34 del decreto di ...
IMPRESA 12 settembre 2020
Registro unico nazionale del Terzo settore ai nastri di partenza
Sarà il Ministero del Lavoro a decretare la data di operatività del Registro unico nazionale del Terzo settore (RUNTS). Da tale data decorreranno i 90 giorni entro i quali avverrà il processo di trasferimento telematico al Registro dei dati relativi...
FISCO 14 agosto 2020
Spese di costituzione o trasformazione in società benefit con credito d’imposta
Le società benefit costituite o trasformate nel corso del 2020 godranno di un credito d’imposta pari al 50% delle spese sostenute. È quanto prevede l’art. 38-ter del DL 34/2020, rubricato “Promozione del sistema delle società benefit” e inserito in...
PROFESSIONI 25 luglio 2020
Approccio basato sul rischio per l’adeguata verifica della clientela
Le società di revisione si devono dotare di una specifica funzione antiriciclaggio deputata ad assolvere gli obblighi a cui sono tenute e sottoporsi ad autovalutazione. Esse, ai fini dell’adeguata verifica dei clienti, dovranno impiegare procedure ...
IMPRESA 23 luglio 2020
Non revocabili i controllori delle srl già nominati prima del rinvio dell’obbligo
Con la conversione del DL n. 34 del 19 maggio 2020 nella L. n. 77 del 17 luglio 2020, i termini per la nomina dell’organo di controllo o del revisore, per le coop e le srl che superino i parametri dell’art. 2477 c.c., passa dall’approvazione del ...
IMPRESA 18 luglio 2020
Salta il recesso senza notaio nelle società di persone
Cancellata, last minute, nelle società di persone la disposizione contenuta nella prima bozza del decreto semplificazioni che prevedeva il recesso del socio senza notaio. Confermata, invece, la cancellazione d’ufficio dal Registro delle imprese per ...