ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luciano DE ANGELIS

PROFESSIONI 12 gennaio 2021

Parametri ministeriali di riferimento per i compensi del collegio sindacale

Per la valutazione del proprio compenso è opportuno che il singolo membro del collegio abbia come riferimento i parametri ministeriali del DM 140/2012, sulla base dell’art. 2233 c.c. Nel caso in cui l’incarico cessi prima della scadenza, il compenso ...

PROFESSIONI 7 gennaio 2021

Nuove regole per l’incompatibilità dei sindaci

Ai fini dell’indipendenza dei sindaci vanno considerate le situazioni in cui il controllore e il consulente della società appartengano allo stesso studio associato o società fra professionisti. I rapporti di rete risultano rilevanti, invece, nei ...

IMPRESA 6 gennaio 2021

Assemblee e CdA di associazioni e fondazioni ancora in videoconferenza

Tutte le assemblee relative alle associazioni, riconosciute e non, potranno essere tenute fino al 31 gennaio in videoconferenza, con possibilità di estensione fino al 31 marzo. La novità per il mondo associativo e fondazionale è prevista dal DL n...

IMPRESA 21 dicembre 2020

Organi di controllo pluripersonali negli ETS con le regole del collegio sindacale

Il funzionamento dell’organo di controllo pluripersonale negli enti del Terzo settore segue le regole del collegio sindacale. Anche in relazione a quanto sopra è assolutamente opportuno, negli organi collegiali, ove il presidente è chiamato a ...

PROFESSIONI 19 dicembre 2020

Per l’indipendenza dei sindaci non rileva la rete

Rete professionale non condizionante l’indipendenza dei sindaci non revisori per i quali rilevano invece la partecipazione a studi associati e a società fra professionisti; attenzione da porre anche alle unioni civili con amministratori del gruppo. I...

IMPRESA 18 dicembre 2020

Organo di controllo per APS e ODV non oltre l’approvazione del bilancio 2020

Gli enti del Terzo settore di diritto cioè le associazioni di promozione sociale e le organizzazioni di volontariato (APS e ODV), tenuti ai sensi del Codice del Terzo settore alla nomina dell’organo di controllo, potranno provvedervi alla prima ...

IMPRESA 17 dicembre 2020

L’organo di controllo degli ETS deve partecipare a tutti i CdA

L’organo di controllo degli enti del Terzo settore è tenuto a partecipare informato a tutti i CdA, rendicontando all’assemblea delegata ad approvare il bilancio i risultati della vigilanza svolta e tutti i fatti censurabili eventualmente riscontrati...

IMPRESA 12 dicembre 2020

Controlli semplificati sul bilancio degli enti del Terzo settore

L’organo di controllo degli enti del Terzo settore non è tenuto alla revisione contabile del bilancio dell’ente ma a un controllo sintetico complessivo volto a verificare che lo stesso sia stato correttamente redatto in conformità alla modulistica ...

IMPRESA 28 novembre 2020

Attestazione della liquidità del patrimonio minimo per il RUNTS non agevole

In sede di acquisizione della personalità giuridica sia gli enti attualmente operanti come non riconosciuti ai sensi del libro primo c.c. che quelli di nuova costituzione che vogliano iscriversi al RUNTS utilizzando il c.d. sistema normativo, ...

IMPRESA 13 novembre 2020

Ingiustificati i contributi alle ODV a dispetto delle ONLUS

È dubbia la legittimità costituzionale dell’art. 76, comma 2 del DLgs. 117/2017 laddove d’ora innanzi si riconoscono solo alle associazioni di volontariato (ODV) e non alle ONLUS i contributi per l’acquisto di autoambulanze, autoveicoli per attività ...

TORNA SU