ACCEDI
Martedì, 20 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Nuove regole per l’incompatibilità dei sindaci

Le Norme di comportamento distinguono la posizione del sindaco con e senza revisione legale

/ Luciano DE ANGELIS

Giovedì, 7 gennaio 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ai fini dell’indipendenza dei sindaci vanno considerate le situazioni in cui il controllore e il consulente della società appartengano allo stesso studio associato o società fra professionisti.
I rapporti di rete risultano rilevanti, invece, nei casi in cui il sindaco assolva anche funzioni di revisione legale dei conti.
È questa la principale novità introdotta nella prima sezione delle Norme di comportamento del CNDCEC, nella quale, peraltro, viene ritenuto incompatibile per il sindaco intrattenere con gli amministratori rapporti di unione civile.

In primo luogo, va ricordato che le nuove Norme si riferiscono, in via generale, come si legge in premessa, ai componenti del collegio sindacale di tutte le spa non quotate e al sindaco unico di srl che non siano stati incaricati dalla società ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU