Nuove regole per l’incompatibilità dei sindaci
Le Norme di comportamento distinguono la posizione del sindaco con e senza revisione legale
Ai fini dell’indipendenza dei sindaci vanno considerate le situazioni in cui il controllore e il consulente della società appartengano allo stesso studio associato o società fra professionisti.
I rapporti di rete risultano rilevanti, invece, nei casi in cui il sindaco assolva anche funzioni di revisione legale dei conti.
È questa la principale novità introdotta nella prima sezione delle Norme di comportamento del CNDCEC, nella quale, peraltro, viene ritenuto incompatibile per il sindaco intrattenere con gli amministratori rapporti di unione civile.
In primo luogo, va ricordato che le nuove Norme si riferiscono, in via generale, come si legge in premessa, ai componenti del collegio sindacale di tutte le spa non quotate e al sindaco unico di srl che non siano stati incaricati dalla società ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41