PROFESSIONI 18 febbraio 2021
Approvazione dei sindaci vincolante per cooptare nuovi amministratori
L’approvazione dei sindaci, oltre che obbligatoria, è vincolante nei casi in cui, a fronte della cessazione di uno o più amministratori, il CdA decida di cooptare nuovi membri. In merito al compenso dell’amministratore investito di cariche, il parere...
PROFESSIONI 17 febbraio 2021
Intervento dei sindaci per carenze negli assetti e di flussi informativi nel CdA
L’assenza in CdA di informazioni particolarmente rilevanti sulla gestione della società e l’inadeguatezza dell’assetto organizzativo, amministrativo e contabile, ai fini della tempestiva rivelazione di indizi di crisi, costituiscono fatti censurabili...
PROFESSIONI 16 febbraio 2021
I sindaci devono chiedere informazioni periodiche all’amministratore unico
Nelle società con amministratore unico, il collegio sindacale è tenuto a richiedere allo stesso specifiche informazioni sull’andamento della società almeno con periodicità semestrale. Informazioni più frequenti dovranno essere ottenute nei casi di ...
PROFESSIONI 15 febbraio 2021
Stesse informazioni a sindaci e amministratori non operativi
Perché il collegio sindacale possa esercitare le proprie funzioni di vigilanza e controllo è necessario che adeguate informazioni vengano fornite dal presidente del CdA ai consiglieri privi di delega e ai membri dell’organo di controllo. È questa una...
IMPRESA 21 gennaio 2021
Odg delle riunioni periodiche proposto dal presidente e condiviso dai sindaci
L’ordine del giorno in merito all’espletamento delle verifiche trimestrali va proposto dal presidente ed integrato dagli altri membri del collegio sindacale. Le riunioni telematiche sono ammissibili anche se nessuno dei sindaci è presente nella sede ...
PROFESSIONI 20 gennaio 2021
Dimissioni del sindaco a effetto immediato anche senza supplenti
Le dimissioni del sindaco hanno efficacia immediata anche nel caso in cui non vi fossero supplenti nelle condizioni di sostituirli. I sindaci devono accertare almeno una volta l’anno eventuali cause di ineleggibilità o decadenza sopravvenute ed è ...
IMPRESA 14 gennaio 2021
Compensi di amministratori e sindaci degli ETS anche in forma anonima
I dati relativi agli emolumenti, compensi o corrispettivi a qualsiasi titolo attribuiti ai componenti degli organi di amministrazione e controllo, ai dirigenti nonché agli associati degli enti del Terzo settore possono essere pubblicati anche in ...
PROFESSIONI 12 gennaio 2021
Parametri ministeriali di riferimento per i compensi del collegio sindacale
Per la valutazione del proprio compenso è opportuno che il singolo membro del collegio abbia come riferimento i parametri ministeriali del DM 140/2012, sulla base dell’art. 2233 c.c. Nel caso in cui l’incarico cessi prima della scadenza, il compenso ...
PROFESSIONI 7 gennaio 2021
Nuove regole per l’incompatibilità dei sindaci
Ai fini dell’indipendenza dei sindaci vanno considerate le situazioni in cui il controllore e il consulente della società appartengano allo stesso studio associato o società fra professionisti. I rapporti di rete risultano rilevanti, invece, nei ...
IMPRESA 6 gennaio 2021
Assemblee e CdA di associazioni e fondazioni ancora in videoconferenza
Tutte le assemblee relative alle associazioni, riconosciute e non, potranno essere tenute fino al 31 gennaio in videoconferenza, con possibilità di estensione fino al 31 marzo. La novità per il mondo associativo e fondazionale è prevista dal DL n...