ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luciano DE ANGELIS

PROFESSIONI 29 marzo 2021

Gestione vicaria dei sindaci breve e per meri scopi conservativi

La gestione vicaria della società da parte del collegio sindacale deve essere breve, finalizzata all’ordinaria amministrazione e orientata alla salvaguardia della continuità aziendale. È quanto si prevede nella nuova norma di comportamento del ...

PROFESSIONI 22 marzo 2021

Registro dei titolari effettivi verso obblighi autunnali

La comunicazione dei titolari effettivi da parte delle società di capitali e degli enti dotati di personalità giuridica avverrà, presumibilmente, entro l’autunno 2021. I recenti rilievi mossi dal Consiglio di Stato al decreto interministeriale di ...

FISCO 5 marzo 2021

Fondi del 5 per mille relativi a 2018 e 2019 da utilizzare entro 24 mesi

Gli enti percettori del contributo del cinque per mille relativo alle annualità finanziarie 2018 e 2019 potranno disporre, attraverso il ricorso al meccanismo dell’accantonamento delle somme non utilizzate, di 12 mesi aggiuntivi per lo svolgimento ...

PROFESSIONI 18 febbraio 2021

Approvazione dei sindaci vincolante per cooptare nuovi amministratori

L’approvazione dei sindaci, oltre che obbligatoria, è vincolante nei casi in cui, a fronte della cessazione di uno o più amministratori, il CdA decida di cooptare nuovi membri. In merito al compenso dell’amministratore investito di cariche, il parere...

PROFESSIONI 17 febbraio 2021

Intervento dei sindaci per carenze negli assetti e di flussi informativi nel CdA

L’assenza in CdA di informazioni particolarmente rilevanti sulla gestione della società e l’inadeguatezza dell’assetto organizzativo, amministrativo e contabile, ai fini della tempestiva rivelazione di indizi di crisi, costituiscono fatti censurabili...

PROFESSIONI 16 febbraio 2021

I sindaci devono chiedere informazioni periodiche all’amministratore unico

Nelle società con amministratore unico, il collegio sindacale è tenuto a richiedere allo stesso specifiche informazioni sull’andamento della società almeno con periodicità semestrale. Informazioni più frequenti dovranno essere ottenute nei casi di ...

PROFESSIONI 15 febbraio 2021

Stesse informazioni a sindaci e amministratori non operativi

Perché il collegio sindacale possa esercitare le proprie funzioni di vigilanza e controllo è necessario che adeguate informazioni vengano fornite dal presidente del CdA ai consiglieri privi di delega e ai membri dell’organo di controllo. È questa una...

IMPRESA 21 gennaio 2021

Odg delle riunioni periodiche proposto dal presidente e condiviso dai sindaci

L’ordine del giorno in merito all’espletamento delle verifiche trimestrali va proposto dal presidente ed integrato dagli altri membri del collegio sindacale. Le riunioni telematiche sono ammissibili anche se nessuno dei sindaci è presente nella sede ...

PROFESSIONI 20 gennaio 2021

Dimissioni del sindaco a effetto immediato anche senza supplenti

Le dimissioni del sindaco hanno efficacia immediata anche nel caso in cui non vi fossero supplenti nelle condizioni di sostituirli. I sindaci devono accertare almeno una volta l’anno eventuali cause di ineleggibilità o decadenza sopravvenute ed è ...

IMPRESA 14 gennaio 2021

Compensi di amministratori e sindaci degli ETS anche in forma anonima

I dati relativi agli emolumenti, compensi o corrispettivi a qualsiasi titolo attribuiti ai componenti degli organi di amministrazione e controllo, ai dirigenti nonché agli associati degli enti del Terzo settore possono essere pubblicati anche in ...

< 1 ... 8 9 10 ... 26 >

TORNA SU