ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

I sindaci devono chiedere informazioni periodiche all’amministratore unico

La periodicità deve essere almeno semestrale; richieste più frequenti dovranno essere presentate nei casi di rischi significativi o crisi della società

/ Luciano DE ANGELIS

Martedì, 16 febbraio 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nelle società con amministratore unico, il collegio sindacale è tenuto a richiedere allo stesso specifiche informazioni sull’andamento della società almeno con periodicità semestrale. Informazioni più frequenti dovranno essere ottenute nei casi di rischi significativi o crisi della società. È quanto si legge nella nuova Norma di comportamento 4.3 del collegio sindacale di società non quotate emanata dal CNDCEC. Si tratta di una new entry nelle norme, inserita, da un lato, in virtù delle numerose società che impiegano l’amministratore unico e, dall’altro, in relazione alla oggettiva difficoltà che si rinviene in tali ipotesi ad attingere quelle informazioni gestionali che, di norma, l’organo di controllo acquisisce nell’ambito dei CdA.

In dette società, infatti, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU