ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luciano DE ANGELIS

IMPRESA 16 marzo 2022

Legittimi i contributi alle organizzazioni di volontariato

È infondata la questione sollevata dal Consiglio di Stato in merito alla legittimità costituzionale dell’art. 76 comma 2 del Codice del Terzo settore laddove si riservano i contributi per l’acquisto di autoambulanze, autoveicoli per attività ...

PROFESSIONI 23 febbraio 2022

Registro dei titolari effettivi al via

Pronto l’atteso decreto interministeriale emanato dal MEF di concerto con il MISE in merito all’invio dei dati sul titolare effettivo ai fini antiriciclaggio previsto dall’art. 21 comma 5 del DLgs. 231/2007. Il decreto regola anche l’accesso ai dati...

IMPRESA 2 febbraio 2022

Società semplice valido strumento per la gestione di immobili familiari

La società semplice potrebbe costituire la struttura giuridica più idonea alla gestione del patrimonio immobiliare familiare. Il via libera dei giudici di merito (Trib. Roma 8 novembre 2016) e della prassi notarile alle società semplici aventi a ...

PROFESSIONI 10 dicembre 2021

Registro dei titolari effettivi ai nastri di partenza

Sostanziale via libera del Consiglio di Stato, con parere n. 1835 del 6 dicembre 2021, al decreto attuativo in tema di titolare effettivo che a questo punto potrebbe trovare la Gazzetta Ufficiale nei primi mesi del 2022. Una emanazione molto attesa...

IMPRESA 23 novembre 2021

Per il RUNTS, patrimonio minimo con attestazione notarile anche per APS e ODV

Tutti gli enti che a oggi hanno acquisito la personalità giuridica con il sistema concessorio per poter accedere al Registro del Terzo settore (RUNTS) dovranno vedersi attestare da un notaio la sussistenza del patrimonio minimo previsto dall’art. 22 ...

IMPRESA 27 ottobre 2021

Registro unico del Terzo settore ai nastri di partenza

Imminente l’atteso decreto del Ministero del Lavoro che individuerà l’operatività del Registro unico nazionale del Terzo settore (RUNTS). Il decreto potrebbe vedere la luce già questa settimana (o al massimo la prossima) e rendere operativo il ...

FISCO 23 settembre 2021

Nuova rendicontazione per il 5 per mille

Con il decreto direttoriale n. 488 del 22 settembre il Ministero del Lavoro ha approvato i nuovi modelli di rendicontazione del contributo del 5 per mille di cui al DLgs. 111/2017. L’atteso decreto era previsto dall’art. 16, comma 1 del DPCM 23 ...

IMPRESA 6 settembre 2021

Sindaci con ruolo specifico ai fini della composizione negoziata

A partire dal prossimo 15 novembre 2021, il collegio sindacale dovrà verificare, nelle società in cui è nominato, se sussistono le condizioni perché sia attivata la composizione negoziata della crisi. È quanto si prevede nell’art. 15 del DL 118/2021...

IMPRESA 4 agosto 2021

Bilancio sociale 2020 per le Onlus che superano i requisiti dimensionali

Tutte le Onlus che superano i requisiti dimensionali di cui all’art. 14 del DLgs. 117/2017 sono tenute per il 2020 alla redazione e all’approvazione del bilancio sociale. È quanto chiarito dalla nota del Ministero del lavoro e delle politiche ...

IMPRESA 29 luglio 2021

Patrimonio segregato nei rami degli enti religiosi ETS

Per le obbligazioni contratte a seguito delle attività rientranti nel Terzo settore, i rami degli enti religiosi risponderanno nei limiti del patrimonio destinato. Ciò varrà anche nei casi in cui l’ente ecclesiastico facesse assumere al ramo onlus...

< 1 ... 6 7 8 ... 26 >

TORNA SU