ACCEDI
Venerdì, 12 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Savino GALLO

FISCO 12 novembre 2019

CNDCEC: «Regime agevolato al 15% anche per gli studi associati»

Ridurre a 1,5/2 miliardi la dotazione riservata al cashback (il rimborso per chi effettua i pagamenti con moneta elettronica, sul quale sono attualmente stanziati tre miliardi) per eliminare una serie di balzelli previsti dalla manovra e, allo stesso...

PROFESSIONI 9 novembre 2019

La cultura della legalità non è esclusiva dei notai

La cultura della legalità “non è patrimonio esclusivo dei notai” ma “deve essere alla base dell’agire di ogni singolo professionista” ed è quindi “riduttivo e fuorviante pensare che possa appartenere ad alcune categorie e ad altre no”. Così ADC e ANC...

FISCO 8 novembre 2019

CNDCEC: «Compensazioni con visto di conformità anticipato»

La compensazione dei crediti relativi al comparto delle imposte dirette deve poter essere effettuato anche prima della presentazione della relativa dichiarazione annuale, magari “previo rilascio da parte di professionisti abilitati di uno specifico ...

PROTAGONISTI 7 novembre 2019

Nucera: «Pronti a nuove iniziative a tutela della categoria»

Innovazione, condivisione, sostenibilità e tutela. Sono queste le quattro parole chiave che ha scelto il nuovo Consiglio direttivo dell’ADC per caratterizzare il proprio programma di mandato. A presiederlo Maria Pia Nucera, Tesoriera del direttivo ...

PROFESSIONI 6 novembre 2019

Puglisi: «Non si può più guardare ai professionisti con sospetto»

I professionisti e le partite IVA “non devono più essere guardati con il sospetto dell’evasore, ma essere sostenuti nel loro lavoro per la crescita complessiva del Paese”. A margine del convegno organizzato a Roma dalla Cassa di previdenza dei ...

FISCO 5 novembre 2019

Manovra, per i commercialisti tre miliardi in tre anni dalle partite IVA

Le modifiche al regime di tassazione per chi fattura meno di 65 mila euro e l’abolizione della tassazione agevolata al 20% per chi fattura tra 65 e 100 mila euro costerà alle partite IVA circa tre miliardi in tre anni. A fare i calcoli il centro ...

PROFESSIONI 26 ottobre 2019

Marcello: «Nelle nano-imprese revisione da 40-50 ore»

“Il documento che abbiamo elaborato (che verrà messo in pubblica consultazione dal 6 al 20 novembre, ndr) impersona il delegato alla revisione e dà delle risposte, senza rimandarle”. Così Raffaele Marcello, Consigliere del CNDCEC delegato alla ...

PROTAGONISTI 19 ottobre 2019

Manovra, Miani: «Sul lavoro autonomo un passo indietro»

“Se della manovra precedente apprezzavamo il fatto che, dopo i lavoratori dipendenti e le imprese, si fosse iniziato a guardare un po’ anche al mondo del lavoro autonomo, oggi prendiamo atto che si torna indietro e che le risorse che si risparmiano ...

FISCO 18 ottobre 2019

Commercialisti contro la manovra per flat tax e compensazioni

Questa manovra “si interessa del mondo del lavoro autonomo solo in termini di sottrazione di risorse a favore di altri comparti”. È decisamente negativo il giudizio dei commercialisti sui provvedimenti che, stando al documento programmatico di ...

FISCO 10 ottobre 2019

Da Commercialisti e Confindustria 50 proposte di semplificazione fiscale

Semplificazione normativa, razionalizzazione degli adempimenti e rapporto più equilibrato tra Fisco e contribuenti. Su queste tre direttrici si muove il documento contenente le proposte di semplificazione fiscale elaborate da Confindustria e ...

TORNA SU